Seminari - Dipartimento Management Seminari - Dipartimento Management validi dal 15.11.2025 al 15.11.2026. https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0 Sfide di integrazione tra Marketing e Logistica, testimonianza di Michele Silvestri, Supply Chain Manager di Müller Italia https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6811 Relatore: MIchele Silvestri; Provenienza: Müller Italia; Data inizio: 2025-11-17; Ora inizio: 10.00; Referente interno: Barbara Gaudenzi; Riassunto: Il giorno lunedì 17/11/25, dalle ore 10.10 alle ore 11.40 inAula A del Palazzo di Economia di Via dellrsquo;Artigliere 19 si terragrave; il seminario: quot; Sfide di integrazione tra Marketing e Logistica quot;, Michele Silvestri , Supply Chain Manager di Muuml;ller Italia L#39;evento fa parte del ciclo di testimonianze aziendali nell#39;insegnamento di ldquo;Marketing Management e Logisticardquo;, presso il Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale e Management, coordinate dallaProf.ssa Barbara Gaudenzi e dal Dott. David Drsquo;Acunto . Mon, 17 Nov 2025 10:00:00 +0100 https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6811 Seminario delle Professioni – Consulenza 5.0: innovazione e specializzazione per i professionisti di domani https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6809 Relatore: Dott.sse Gionfriddo e Di Francesco; Provenienza: Adacta - Tax & Legal; Data inizio: 2025-11-19; Ora inizio: 9.00; Note orario: 2 ore; Referente interno: Cristina Florio; Riassunto: Il seminario egrave; dedicato agli studenti e alle studentesse interessati a esplorare le nuove frontiere della consulenza professionale, con un focus su competenze emergenti e ambiti specialistici sempre piugrave; richiesti nel mercato del lavoro.Attraverso interventi tematici e testimonianze, verranno approfonditi i seguenti ambiti: Tax compliance Reporting per le PMI Valutazione drsquo;azienda Transfer Pricing & Tax Control Framework Special Situation ESG & Sustainability Verragrave; dato spazio anche a una descrizione dei possibili percorsi di crescita e delle competenze chiave per i professionisti del futuro.Lrsquo;incontro rappresenta unrsquo;occasione preziosa per orientarsi nel mondo della consulenza e comprendere le evoluzioni in atto nel settore: vi aspettiamo numerosi!. Wed, 19 Nov 2025 09:00:00 +0100 https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6809 Agenti AI & ottimizzazione flussi di processo: Lab "hands-on" https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6778 Relatore: Marco Di Domenicantonio (AI&Marketing Automation Specialist); Provenienza: Hiro Design; Data inizio: 2025-11-19; Ora inizio: 11.45; Referente interno: Alessia Zoppelletto; Riassunto: Nell#39;ambito dell#39;insegnamento quot;Business Analyticsquot; egrave; organizzato il seguente laboratorio pratico per scoprire il ruolo degli agenti Ai nella crescita delle aziende e costruire flusso di processo in cui intervengono Agenti AI Speaker: Marco Di Domenicantonio(AI&Marketing Automation Specialist @Hiro Design) Giovedigrave; 19 Novembre 2025 ore 11:50 - 13:30 aula VM5 (Sede Vicenza, Viale Margherita) L#39;incontro egrave; libero e aperto a tutti gli studenti e studentesse. Wed, 19 Nov 2025 11:45:00 +0100 https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6778 Marketing, trade marketing e category management nel settore FMCG https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6813 Relatore: Nicola Boni; Provenienza: Bolton Manitoba; Data inizio: 2025-11-25; Ora inizio: 8.30; Referente interno: Barbara Gaudenzi; Riassunto: Il giorno Martedì 25/11/2025, 08.30-11.00 inAula A del Palazzo di Economia di Via dellrsquo;Artigliere 19 si terragrave; il seminario: ldquo; Marketing, trade marketing e category management nel settore FMCG rdquo;, Nicola Boni, Senior Trade Marketing Category Manager, Bolton Manitoba L#39;evento fa parte del ciclo di testimonianze aziendali nell#39;insegnamento di ldquo;Marketing Management e Logisticardquo;, presso il Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale e Management, coordinate dallaProf.ssa Barbara Gaudenzi e dal Dott. David Drsquo;Acunto. Tue, 25 Nov 2025 08:30:00 +0100 https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6813 La Gestione del CEDI e del Netowrk Logistico: il caso Eurospin https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6781 Relatore: Ivan Russo; Data inizio: 2025-11-26; Referente interno: Ivan Russo; Riassunto: Nell#39;ambito dell#39;insegnamento quot;Logistica e Supply Chain Managementquot; del corso di Laurea in Supply Chain Management si terra la seguente testimonianza aziendale dal titolo: La Gestione del CEDI e del Netowrk Logistico: il caso Eurospin Mercoledigrave; 26 Novembre ore 8:30 ndash;11:00 aula SMT01 (Santa Marta) L#39;incontro egrave; libero e aperto a tutti gli studenti e studentesse. . Wed, 26 Nov 2025 00:00:00 +0100 https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6781 "Hands-On" con Power BI: Business Intelligence & Digital Supply Chain https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6776 Relatore: Martina Daniele - Digital Consultant; Provenienza: AzzurroDigitale; Data inizio: 2025-11-27; Ora inizio: 8.30; Referente interno: Alessia Zoppelletto; Riassunto: Nell#39;ambito dell#39;insegnamento quot;Digital Supply Chainquot; egrave; organizzato il seguente laboratorio pratico per costruire una Dashboard utilizzando PowerBI Speaker: Martina Daniele (Digital Consultant - AzzurroDigitale) Giovedigrave; 27 Novembre 2025 ore 08:30 ndash;11:00 aula SMT.01 L#39;incontro egrave; libero e aperto a tutti gli studenti e studentesse. Thu, 27 Nov 2025 08:30:00 +0100 https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6776 Introduzione alla content analysis automatizzata ed applicazioni con i software LIWC e Leximancer https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6729 Relatore: dott. David d'Acunto; Provenienza: Università di Verona; Data inizio: 2025-11-28; Ora inizio: 10.00; Referente interno: Nicola Cobelli; Riassunto: Il seminario intende fornire a studenti e laureandi una panoramica sulle tecniche piugrave; comuni di analisi automatizzata dei contenuti, in particolare contenuti testuali, che rappresentano una delle fonti di dati non strutturati presenti in rete piugrave; comunemente utilizzata per la ricerca in campo economico-aziendale. Durante il seminario verranno mostrati agli studenti alcuni strumenti pratici per lrsquo;analisi quantitativa dei contenuti testuali. Tali strumenti risultano di elevata utilitagrave; nellrsquo;ambito di ricerche laddove sia necessario convertire grandi volumi di informazioni di tipo qualitativo (big data) in dati quantitativi utili per successive analisi statistiche ed econometriche. Non egrave; necessaria una precedente conoscenza di statistica o del software. Durante il seminario verranno mostrati i software tool LIWC e Leximancer . Fri, 28 Nov 2025 10:00:00 +0100 https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6729 Elettromobilità e trasporto pesante; quali sfide per il marketing e la logistica? https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6814 Relatore: Francesco Turati; Provenienza: MAN Truck & Bus Italia; Data inizio: 2025-12-02; Ora inizio: 8.30; Referente interno: Barbara Gaudenzi; Riassunto: Il giorno Martedì 02/12/2025, 08.30-11.00 inAula A del Palazzo di Economia di Via dellrsquo;Artigliere 19 si terragrave; il seminario: ldquo; Elettromobilità e trasporto pesante; quali sfide per il marketing e la logistica? rdquo; Francesco Turati, Sales Steering & Future Mobility Manager, MAN Truck & Bus Italia L#39;evento fa parte del ciclo di testimonianze aziendali nell#39;insegnamento di ldquo;Marketing Management e Logisticardquo;, presso il Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale e Management, coordinate dallaProf.ssa Barbara Gaudenzi e dal Dott. David Drsquo;Acunto. Tue, 2 Dec 2025 08:30:00 +0100 https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6814 Gestione strategica di marketing, comunicazione e gestione eventi in Allegrini Wines https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6812 Relatore: Francesco Allegrini; Provenienza: Allegrini Wines; Data inizio: 2025-12-04; Ora inizio: 11.45; Referente interno: Barbara Gaudenzi; Riassunto: Il giorno giovedigrave; 04/12/25, dalle ore 11.50 alle ore 13.20 inAula A del Palazzo di Economia di Via dellrsquo;Artigliere 19 si terragrave; il seminario: ldquo; Gestione strategica di marketing, comunicazione e gestione eventi in Allegrini Wines rdquo; Francesco Allegrini, Chief Executive Officer - Luca Ardiri, Direttore Commerciale, Allegrini Wines L#39;evento fa parte del ciclo di testimonianze aziendali nell#39;insegnamento di ldquo;Marketing Management e Logisticardquo;, presso il Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale e Management, coordinate dallaProf.ssa Barbara Gaudenzi e dal Dott. David Drsquo;Acunto . Thu, 4 Dec 2025 11:45:00 +0100 https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6812 Meet the visiting.The Ideal Academic. https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6771 Relatore: Alessandro Zattoni; Provenienza: LUISS University in Rome; Data inizio: 2025-12-10; Ora inizio: 11.30; Referente interno: Ivan Russo; Riassunto: Il seminario saragrave; tenuto dal prof. Alessandro Zattoni (LUISS University in Rome) sul tema: ldquo;The Ideal Academicrdquo; presso la Common room - stanza 2.42 - Polo Santa Marta. I seminari di ricerca sono spazi riservati alla presentazione e discussione di lavori di ricerca e di nuove idee da parte dei docenti interni e dei visiting del DIMA. Lrsquo;obiettivo principale egrave; presentare progetti e condividere esperienze di ricerca che possano contribuire a sviluppare le conoscenze e nuove idee di ricerca. I referenti responsabili dellrsquo;organizzazione sono i docenti Stefano Landi, Alex Sclip e Lorenzo Bruno Prataviera. Il seminario rientra nel ciclo ldquo;meet the visitingrdquo; tenuto da ricercatori internazionali che vengono a lavorare per un periodo al DIMA. Tramite il seminario si dissemineranno i lavori e le idee di ricerca nell#39;ottica di una contaminazione inter settoriale e internazionale. Wed, 10 Dec 2025 11:30:00 +0100 https://www.dima.univr.it/?ent=seminario&rss=0&id=6771