ECONOMIA DEI MERCATI AGROALIMENTARI (4c)

(Prof. Francesco Pecci)

 

Obiettivi:

Il corso si propone di fornire agli studenti i principali strumenti di conoscenza e di analisi dei mercati dei prodotti agroalimentari e di evidenziarne le loro peculiarità rispetto al mercato in generale.

 

Programma:

l) Il consumo e la domanda di prodotti agricoli ed alimentari;

Le nuove tendenze nei consumi di prodotti agricoli. La domanda ed il prezzo. La stima della domanda rispetto al reddito.

2) I sistemi agroalimentari e l'offerta dei prodotti;

I moderni sistemi agroalimentari. Modelli di offerta dei prodotti agricoli. Raccolta, commercializzazione ed offerta integrata. Equilibrio ed offerta agricola.

3) Le principali caratteristiche dei mercati dei prodotti agricoli;

Le forme di mercato. Il sistema di agrimarketing. Il margine di commercializzazione, trasformazione e distribuzione.

 

Testi di riferimento:

Saccomandi V., Istituzioni di economia del mercato dei prodotti agricoli, Reda, Roma, 1991.

Saccomandi V., Economia dei mercati agricoli, Il Mulino, Bologna, 1999.

Malassis L., Ghersi G., Introduzione all’economia agroalimentare, Il Mulino, Bologna, 1995.

Fanfani R., Montresor E., Pecci F., Il settore agroalimentare italiano e l’integrazione europea, Franco Angeli, Milano, 2001.