Laboratorio per la valorizzazione e il marketing del territorio

ddd

 
 
All'interno del Dipartimento di Economia Aziendale è costituito il Laboratorio per la Valorizzazione e il Marketing del Territorio, che si propone di sostenere i processi di cambiamento dei territori quali sistemi viventi ad alta complessità, esito dei percorsi evolutivi naturali e culturali e dei progetti di futuro.

L’attività del Laboratorio consiste nello svolgere studi e ricerche e nell’elaborare idee e progetti per contribuire a rendere vitale il territorio inteso come spazio condiviso in cui contemperare sinergicamente le diverse esigenze dei soggetti ospitati – residenti, turisti ed imprese.
La filosofia che ispira il Laboratorio è orientata alla sostenibilità, armonia e valorizzazione dei beni ambientali e umani e delle risorse di intelligenza, sociali ed economiche dell’area.

Il Laboratorio di Marketing Territoriale è nato dalla contaminazione di due punti di vista, quello economico-manageriale e quello urbanistico-architettonico con l’esperienza dei due fondatori, Claudio Baccarani, Emerito di Economia e gestione delle imprese nell’Università di Verona, e Daniela Cavallo, architetto libero professionista e professore a contratto di Marketing territoriale dell’Università di Verona.
Al Laboratorio partecipano docenti e ricercatori del Dipartimento di Economia Aziendale e dell’Ateneo, nonché studenti e laureandi del curriculum Territoriale all’interno della Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione d’Impresa.

Il Laboratorio si occupa di Luoghi, Persone, Comunità, Imprese coltivando Identità, Bellezza e Cultura. Agisce per rendere visibile l’invisibile, tessendo la trama di relazioni che sostanziano il genius loci di un certo territorio e costituiscono le condizioni per la sua proiezione nel futuro. Si propone come soggetto a sostegno dello sviluppo territoriale.
Il Laboratorio svolge la sua attività a favore di tutti i soggetti, sia pubblici che privati, che hanno a cuore lo sviluppo e il progredire dei territori e che intendono avvalersi delle risorse di pensiero, conoscenza e passione in esso contenute.
 
 

Responsabile
Federico  Brunetti
Telefono
+39 045 8028494
E-mail
federico|brunetti*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Indirizzo
Via Cantarane, 24
Presso
Santa Marta, Dipartimento di Economia Aziendale
Ufficio
Polo Santa Marta,  Piano 2,  Stanza 2.77

Servizi

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr

Luoghi di interesse


Condividi