Gestione degli intermediari finanziari

L’area di ricerca Gestione degli intermediari finanziari approfondisce i modelli di comportamento strategico, gestionale, organizzativo e operativo delle banche e degli altri intermediari finanziari. Sono trattati in particolare i seguenti argomenti: le strategie, la gestione del capitale e le performance delle banche, la digitalizzazione dei processi e dei prodotti bancari, la vigilanza delle banche, gli schemi di protezione dei depositanti, le crisi bancarie, l’impatto della MiFid 2 sulle banche e sulle reti, l’efficienza e le economie di scala degli intermediari finanziari, tra cui in particolare le imprese di assicurazione.
Roberto Bottiglia
Professore ordinario
Emanuele Maria Carluccio
Professore ordinario
Giuseppina Chesini
Professore associato
Laura Chiaramonte
Professore ordinario
Lorenzo Faccincani
Professore associato
Flavio Pichler
Professore associato
Competenze
Argomento Persone Descrizione
Management of financial institutions aderente allo standard  Scimago
Crisi bancarie Roberto Bottiglia
Laura Chiaramonte
Analisi delle crisi bancarie: cause e procedure per la risoluzione. Direttiva BRRD e sua applicazione in Italia e nei principali contesti nazionali europei.
Digitalizzazione dei processi e dei prodotti bancari Giuseppina Chesini
Studio di come le banche e le istituzioni finanziarie stanno affrontando le nuove sfide derivanti dalla digitalizzazione di processi e prodotti. Casi studio. Analisi dei concorrenti “FinTech”. Analisi delle ripercussioni che i progressi tecnologici possono apportare in termini di minore stabilità del sistema bancario. Analisi di questi cambiamenti in termini di redditività e di stabilità del sistema bancario.
Gestione del capitale nelle banche Roberto Bottiglia
Lorenzo Faccincani
Analisi del ruolo del capitale nel processo produttivo delle banche. Esame della relazione esistente tra patrimonializzazione, capacità di risk taking e profittabilità delle banche. Il ruolo del capitale nel quadro degli Accordi di Basilea.
Gestione, performance e vigilanza della banca Flavio Pichler
Analisi della regolamentazione delle banche, con particolare riferimento alla vigilanza prudenziale (regole di Basilea 2 e 3 sui coefficienti patrimoniali) e ruolo dei mezzi propri con specifica attenzione al rischio di credito. Particolare attenzione è data alla qualità del credito, al loan-loss provisioning e al rischio sistematico nelle banche. Non performing loans: evoluzione della normativa e modalità di gestione.
Gestione, regolamentazione e vigilanza dell’assicurazione Flavio Pichler
Studio delle specificità gestionali delle imprese di assicurazione e gestione dei loro rischi tipici. Analisi dell’evoluzione della regolamentazione e della vigilanza nel settore assicurativo. Normativa Solvency II. Analisi dei tre pilastri (requisiti di capitale, requisiti di governance e ORSA, disciplina di mercato e trasparenza): calcolo del MCR e del SCR, analisi della governance e valutazione prospettica dei rischi, studio delle informazioni fornite al mercato e all’Autorità di vigilanza. Valutazione market consistent degli attivi e dei passivi.
Gli schemi di protezione dei depositanti Giuseppina Chesini
Analisi dell’Unione Bancaria in Europa. Approfondimento del terzo pilastro concernente gli schemi di protezione dei depositanti. Analisi dei diversi schemi in Europa e confronto con lo schema americano. Analisi della direttiva europea e studio del grado di adozione in Europa. Analisi dell’impatto della variazione degli schemi di garanzia dei depositanti sulla “depositor discipline”.
L’impatto della MiFID2 sulle banche e sulle reti Emanuele Maria Carluccio
Valutazione dell’impatto della nuova regolamentazione - la MiFID 2 - soprattutto per quanto attiene le nuove logiche di profilatura della clientela, di maggior trasparenza dei costi dei servizi e dei prodotti, di product governance e dei modelli di consulenza - resa su base indipendente o meno - sugli economics delle banche e principali reti di bankers/consulenti.
Strategia e performance delle banche Roberto Bottiglia
Laura Chiaramonte
Lorenzo Faccincani
Analisi e valutazione delle strategie bancarie e delle performance gestionali della banca.
Gruppi di ricerca
Nome Descrizione URL
Gli schemi di garanzia dei depositanti L'obiettivo del gruppo di ricerca è studiare se le banche australiane si sono assunte più rischi (moral hazard) in presenza di un sistema di assicurazione dei depositi.
I covered bonds in Europa Il gruppo di ricerca intende evidenziare quali paesi potrebbero essere i più penalizzati dal rispetto della nuova direttiva. Oltre a questa analisi preliminare, il gruppo mira ad esplorare il diverso utilizzo di questi strumenti finanziari da parte delle banche e la possibilità per gli investitori e le banche di trarre vantaggio dalla nuova regolamentazione.
La Banca Centrale Europea (BCE) e l’integrazione dei mercati finanziari Il gruppo di ricerca mira a dimostrare la rilevanza del ruolo della BCE nella integrazione dei mercati finanziari in Europa.
Le reti di impresa e il loro finanziamento Il gruppo di ricerca mira ad individuare se le aziende in rete hanno ottenuto migliori condizioni di finanziamento da parte dei mercati o degli intermediari.
Le scelte delle imprese riguardanti i dividendi Il gruppo di ricerca intende analizzare le diverse teorie che sono ritenute rilevanti per spiegare come le aziende definiscono la propria politica dei dividendi.
L’innovazione Fintech e i processi di digitalizzazione in banca Il gruppo di ricerca si propone di indentificare, attraverso una rigorosa metodologia scientifica, le strategie di maggior successo e i nuovi processi di intermediazione.
Valutazione delle banche e degli altri intermediari finanziari Il gruppo di ricerca, composto da docenti universitari e professionisti del settore, si propone di legare i profili valutativi alla disciplina della vigilanza prudenziale, in senso lato, alle peculiarità della pianificazione economica e finanziaria degli intermediari, alla gestione dei rischi e ai sistemi di controllo interno, nonché individuare approcci valutativi metodologicamente idonei e concretamente applicabili.

Attività

Strutture

Condividi