Martedì 16 settembre 2025, alle ore 17.00, presso il Polo Santa Marta dell’Università di Verona (Dipartimento di Management), si terrà la presentazione dei nuovi Bilanci Etico-Sociali (BES) di Caritas Diocesana Veronese e di ADOA – Associazione Diocesana Opere Assistenziali Verona.
All’evento interverrà anche S.E. Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Verona, a testimonianza della centralità di questo percorso all’interno della vita della Diocesi e del valore sociale delle opere coinvolte.
La presentazione si inserisce all’interno della collaborazione avviata nel 2018 tra il Dipartimento di Management dell’Università di Verona e ADOA Verona, sancita da un accordo quadro e successivamente da un accordo attuativo (2019) per l’assistenza tecnico-scientifica nella stesura dei bilanci sociali degli enti aderenti.
Nel corso degli anni, più di 20 enti attivi nell’ambito della cura e dell’assistenza alle persone vulnerabili hanno partecipato a questo percorso, dando vita a una pratica di rendicontazione che unisce rigore scientifico, attenzione etica e radicamento territoriale.
Il bilancio sociale è stato concepito come Bilancio Etico-Sociale (BES), per sottolineare la dimensione etica della comunicazione sociale. Non si tratta solo di un documento di compliance, ma di un vero e proprio momento di dialogo con la comunità e il territorio, costruito su misura per ciascun ente attraverso il coinvolgimento delle strutture organizzative.
I BES di Caritas e ADOA si distinguono per:
il valore in termini di impatto sociale,
la centralità nella vita della Diocesi di Verona,
la capacità di offrire strumenti di trasparenza e accountability,
il ruolo di stimolo alla riflessione scientifica sul tema della valutazione dell’impatto delle opere non profit e, in particolare, delle opere carismatiche.
Per il Dipartimento di Management, questo percorso rappresenta non solo un’importante esperienza di terza missione, ma anche un laboratorio di ricerca applicata sui temi della trasparenza, dell’accountability e della valutazione dell’impatto sociale degli enti del Terzo settore.
Il coordinamento scientifico del progetto è affidato al prof. Giorgio Mion (Dipartimento di Management, Università di Verona).
L’incontro è rivolto non solo agli studenti e ai docenti dell’Ateneo, ma anche agli operatori del Terzo settore, alle istituzioni locali, alle organizzazioni della società civile e a tutti i cittadini interessati a conoscere e approfondire il valore del bilancio sociale come strumento di dialogo e trasparenza.
La partecipazione è libera fino a esaurimento posti.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********