Argomento | Persone | Descrizione |
---|---|---|
Innovazione sociale |
Elena Giaretta
|
Definizione delle dimensioni dell’innovazione sociale. Studio dei modelli di innovazione circolare e ambientale e di frugal innovation e delle loro connessioni. Applicazione dei modelli di grassroot e inclusive innovation alle imprese operanti nel contesto occidentale. Applicazione dei modelli di innovazione sociale in specifici contesti settoriali. |
I tratti delle imprese innovative |
Elena Giaretta
|
Analisi delle best practice di imprese innovative e ricerca di tratti condivisi. Elaborazione dati statistici secondari per la rilevazione degli approcci all’innovazione. Mappatura delle imprese per natura dell’innovazione. Individuazione di approcci territoriali all’innovazione. Rilevazione dati attraverso web analysis, metodo delphi e interviste. |
Nuove forme di gestione dell’innovazione |
Chiara Rossato
|
Studio del diverso significato attribuito al concetto di innovazione da ricercatori, imprenditori di startup e imprenditori di aziende storiche. Studio approfondito delle nuove forme emergenti di innovazione; l’analisi prende in considerazione forme di cambiamento che possono essere definite innovazione sociale ed esamina forme di cambiamento considerabili alla stregua di una innovazione costante ma invisibile. |
Pratiche manageriali di knowledge sharing |
Elena Giaretta
|
Analisi dei processi di knowledge sharing nell’ambito di diverse tipologie d’impresa. Valutazione dell’impatto degli strumenti di information e communication technology e del ruolo della leadership ai fini della condivisione di conoscenza. Rilevazione delle percezioni di efficacia delle pratiche manageriali di knowledge sharing da parte di leader e team member |
Processi di trasferimento tecnologico verso le piccole imprese |
Elena Giaretta
|
Studio degli approcci all’innovazione nelle piccole imprese. Elaborazione di dati statistici secondari per la rilevazione degli approcci all’innovazione nelle piccole imprese. Individuazione degli attori strategici dei processi di trasferimento tecnologico. Analisi dei processi di trasferimento tecnologico per l’individuazione delle barriere relazionali tra gli attori. |
Tecniche per lo sviluppo della creatività e design thinking |
Elena Giaretta
|
Analisi dei principi alla base delle tecniche per lo sviluppo della creatività. Analisi delle determinanti della creatività attraverso profili di figure storiche. Classificazione delle determinanti della creatività personali, di gruppo ed organizzative. Studio delle tecniche di design thinking per lo sviluppo della creatività delle organizzazioni e per il problem solving. |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********