Ciclo di seminari

Ciclo di Seminari del Laboratorio sulle metodologie di ricerca aziendale

Manager
Nicola Cobelli
Description

Il Laboratorio offre un ventaglio di attività in forma seminariale. I seminari prevedono una parte introduttiva teorica e una parte applicativa (ove possibile, con il coinvolgimento attivo dei partecipanti).

DESTINATARI: Le attività sono offerte agli studenti e laureandi dei Corsi di Laurea Magistrale (CdLM) e, in subordine, agli studenti e laureandi del terzo anno dei Corsi di Laurea (CdL) che fanno capo al DIMA. Sono altresì ammessi i Dottorandi in Accounting and Management, gli assegnisti e i titolari di borse di ricerca presso il DIMA. Previa verifica della disponibilità di posti, sono ammessi gli studenti dei CdLM e del CdL offerti da altri Dipartimenti dell’Università di Verona.

ISCRIZIONE: L’iscrizione ai singoli seminari avviene attraverso la compilazione di un modulo disponibile in Moodle per ciascun seminario. I seminari sono offerti subordinatamente all’iscrizione di minimo 5 partecipanti.
In funzione della capienza dell’aula adibita a laboratorio, si prevede la disponibilità di 17 posti.

Ulteriori informazioni sono disponibili cliccando sul "Seminario Lab." di interesse.

Per ulteriori chiarimento o necessità contattare via mail la referente del Laboratorio, Prof.ssa Cristina Florio cristina.florio@univr.it


Next Seminars
Date Time Title Supervisor
5/5/25 Seminario Lab. - La creazione di un questionario per la ricerca quantitativa e le statistiche descrittive con il software SPSS Prof.sse Ilenia Confente e Vania Vigolo

Seminars which have already taken place
Date Time Title Supervisor
3/10/25 2:00 PM 3 Seminario Lab. - La metodologia qualitativa: come condurre interviste e focus group Prof.ssa Sara Moggi
3/3/25 2:00 PM 3 ore Seminario Lab. - Il database Orbis: contenuti e modalità di utilizzo Prof. Francesca Rossignoli
11/28/24 2:00 PM 4 ore Seminario Lab. - Analisi fattoriale esplorativa con il software IBM SPSS Prof. Cassia
11/27/24 2:00 PM 4 ore Seminario Lab. - Metodi e strumenti per la review della letteratura Prof. Blasi
11/21/24 2:00 PM 4 ore Seminario Lab. - Raccolta e selezione di informazioni rilevanti per la pianificazione strategica Prof. Vernizzi
11/20/24 2:00 PM 4 ore Seminario Lab. - Metodi e strumenti per la review della letteratura Prof. Blasi
10/29/24 2:00 PM 4 ore Seminario Lab. - Using textual and visual methods in management research Prof. Pianezzi and Tyler
5/6/24 2:00 PM 3 ore Seminario Lab. - Il database Orbis: contenuti e modalità di utilizzo Prof.ssa Francesca Rossignoli - Università di Verona
4/17/24 2:00 PM 3 ore Seminario Lab. - La content analysis applicata ai report di sostenibilità Dott. Vincenzo Riso - Università di Verona
4/12/24 2:00 PM 3 ore Seminario Lab. - La metodologia qualitativa: come condurre interviste e focus group Prof.ssa Sara Moggi - Università di Verona
3/14/24 9:30 AM 4 h Seminario Lab. - The why, the what, and the how of Structural Equation Modelling (SEM): Application in business research projects - 2nd part Prof. Thomas Henschel - HTW Berlin, Business School
3/12/24 9:30 AM 4 h Seminario Lab. - The why, the what, and the how of Structural Equation Modelling (SEM): Application in business research projects - 1st part Prof. Thomas Henschel - HTW Berlin, Business School
12/13/23 2:00 PM 3 ore Seminario Lab. - La ricerca quantitativa basata sulla raccolta di questionari: dalla costruzione del questionario all’analisi dei dati Dott.ssa Valentina Mazzoli - Università di Verona
11/29/23 2:00 PM 4 ore Seminario Lab. - Come predisporre una tesi di ricerca empirica con metodi quantitativi Prof.ssa Cristina Florio - Università di Verona
11/23/23 9:00 AM 4 ore Seminario Lab. - Modelli analitici per decisioni di investimento in situazioni di incertezza Dott. Stefano Landi - Università di Verona
11/15/23 2:00 PM 3 ore Seminario Lab. - Machine learning per analizzare gli small data in azienda Prof. Alessandro Zardini - Università di Verona
11/10/23 9:00 AM 4 ore Seminario Lab. - Come costruire un case study nel contesto dell’economia circolare Dott.ssa Sara Toniolo - Università di Verona
5/16/23 2:00 PM 3 ore Seminario Lab. - Introduzione alla content analysis automatizzata: alcune applicazioni coi software Leximancer e LIWC Dott. David D’Acunto - Università di Verona
5/9/23 2:00 PM 3 ore Seminario Lab. - Gestire la tua bibliografia Dott.ssa Elena Claire Ricci - Università di Verona
5/5/23 3:00 PM 3 ore Seminario Lab. - Modelli per lo studio dei fattori di accettazione delle tecnologie innovative Dott. Nicola Cobelli - Università di Verona
3/31/23 2:00 PM 3 ore Seminario Lab. - L’utilizzo della piattaforma Bloomberg per le analisi dei dati aziendali Dott. Alex Sclip - Università di Verona
3/14/23 2:00 PM 3 ore Seminario Lab. - La metodologia qualitativa: come condurre interviste e focus group Prof.ssa Sara Moggi - Università di Verona
12/12/22 9:00 AM 4 ore Seminario Lab. - Analisi bibliometrica della letteratura con Biblioshiny (R package) Prof.ssa Silvia Blasi - Università di Verona
12/2/22 2:00 PM 4 ore Seminario Lab. - Analisi fattoriale esplorativa con il software IBM SPSS Prof. Fabio Cassia - Università di Verona
11/25/22 9:00 AM 4 ore Seminario Lab. - Interrogare criticamente la ricerca qualitativa Prof.ssa Daniela Pianezzi - Università di Verona
11/18/22 9:00 AM 4 ore Seminario Lab. - Critical Discourse Analysis per lo studio delle comunicazioni aziendali Prof.ssa Alice Francesca Sproviero - Università di Verona
11/3/22 2:00 PM 3 ore Seminario Lab. - L'utilizzo della piattaforma Bloomberg per le analisi dei dati aziendali Prof. Alex Sclip - Università di Verona
10/27/22 9:00 AM 4 ore Seminario Lab. - Raccolta e selezione di informazioni rilevanti per la pianificazione strategica Prof.ssa Silvia Vernizzi - Università di Verona
6/22/22 9:00 AM 4 h Textual analysis with VOSviewer Joanna Błach - Università di Verona
5/13/22 2:00 PM 3 ore Utilizzo delle banche dati per il reperimento di dati aziendali Francesca Rossignoli - Università di Verona
5/6/22 9:30 AM 4 ore Analisi esplorativa dei dati finanziari di società quotate Giuliana Borello e Roberta Muri - Università di Verona
5/4/22 9:00 AM 4 ore Industry 4.0 – Nuovi scenari per l’automazione dei processi Andrea Chiarini - Università di Verona
4/29/22 2:00 PM 4 h Bibliometric literature review Ashraf Khan - Università di Verona
4/22/22 2:00 PM 3 ore Selezione degli articoli scientifici per la revisione sistematica della letteratura Virginia Vannucci - Università di Bologna
3/4/22 2:30 PM Lab. course 2022 - Enterprise Risk Management and Financial Performance in SMEs - Application of Structural Equation Modelling in Practice Prof. Thomas Henschel - WHT - Berlin
12/16/21 9:30 AM 4 ore Seminario Lab. 2021 - La creazione di un questionario per la ricerca quantitativa e le statistiche descrittive con il software SPSS - Modulo 2 Prof.ssa Vania Vigolo - Università di Verona
12/3/21 9:30 AM 4 ore Seminario Lab. 2021 - La creazione di un questionario per la ricerca quantitativa e le statistiche descrittive con il software SPSS - Modulo 1 Prof.ssa Ilenia Confente - Università di Verona
11/26/21 9:00 AM 3 ore Seminario Lab. 2021 - Machine learning per analizzare gli small data in azienda Prof. Alessandro Zardini - Università di Verona
11/25/21 9:00 AM 2 ore Seminario Lab. 2021 - Introduzione alla ricerca qualitativa: l’uso delle interviste e dei focus group Dott.ssa Sara Moggi - Università di Verona
5/27/21 2:00 PM 2 ore Seminario Lab. - Introduzione alla ricerca qualitativa Dott.ssa Katia Laura Sidali - Università di Verona
5/21/21 2:00 PM 3 ore Seminario Lab. - Utilizzo delle banche dati per il reperimento di dati aziendali Prof.ssa Francesca Rossignoli - Università degli Studi di Verona
5/17/21 10:00 AM 2 ore Seminario Lab. - La content analysis applicata alle scienze sociali Dott.ssa Sara Moggi - Università di Verona
5/4/21 3:00 PM 2 ore Seminario Lab. - Experimental Design: teoria e analisi nelle scienze manageriali e comportamentali Dott. Ludovico Bullini Orlandi - Università di Verona
4/19/21 9:00 AM 3 ore Seminario Lab. - Come predisporre una tesi di ricerca empirica con metodi quantitativi Prof.ssa Cristina Florio - Università di Verona
4/1/21 2:00 PM 3 ore Seminario Lab. – Selezione degli articoli scientifici per la revisione sistematica della letteratura Dott.ssa Virginia Vannucci - Università di Verona
12/4/20 3:00 PM 3 ore Seminario Lab. – Costruzione di un case study con il metodo delle interviste Prof. Ivan Russo - Università di Verona
11/23/20 2:00 PM 3 ore Seminario Lab.- Critical discourse analysis: profili teorici e applicazioni Dott.ssa Alice F. Sproviero - Università di Verona
11/16/20 9:00 AM 3 ore Seminario Lab. - Selezione informazioni rilevanti e utilizzo Banche Dati per l’analisi e la pianificazione strategica Dott.ssa Silvia Vernizzi - Università di Verona
11/12/20 3:00 PM 2 ore Seminario Lab. – Introduzione alla ricerca qualitativa: l’esempio dei focus group Dott.ssa Sara Moggi - Università di Verona
5/29/20 2:00 PM Durata 3h ca. Laboratorio Didattico sulle Metodologie di Ricerca Aziendale - Seminario "Reperimento delle risorse bibliografiche su Scopus e Web of Science" Dott.ssa Alice F. Sproviero - Università degli Studi di Verona
12/17/19 2:00 PM 18:00 Laboratorio Didattico sulle Metodologie di Ricerca Aziendale - Critical discourse analysis: profili teorici e applicazioni pratiche Dott.ssa Alice F. Sproviero - Università degli Studi di Verona
12/16/19 2:00 PM 18:00 Laboratorio Didattico sulle Metodologie di Ricerca Aziendale - Interviste e focus group: progettazione e organizzazione Dott.ssa Sara Moggi - Università degli Studi di Verona
12/9/19 2:00 PM 18:00 Laboratorio Didattico sulle Metodologie di Ricerca Aziendale - Analisi fattoriale esplorativa con il software IBM SPSS Prof. Fabio Cassia - Università degli Studi di Verona
11/28/19 2:00 PM Metodi e strumenti a supporto delle decisioni strategiche di marketing e di management aziendale Prof.ssa Claudia Bazzani - Università degli Studi di Verona
11/26/19 2:30 PM 18:00 Laboratorio Didattico sulle Metodologie di Ricerca Aziendale - Come predisporre una tesi di ricerca empirica con metodi quantitativi Prof.ssa Cristina Florio - Università degli Studi di Verona
Share