LogiMaster Plus è un Master Universitario di secondo livello progettato per sviluppare al meglio le competenze distintive per carriere eccellenti in tre ambiti.
Competenze strategiche: la gestione della supply chain necessita l'assunzione di scelte direzionali, diversificative ed evolutive. Le competenze chiave, i modelli di pianificazione e gestionali-strategici sono quindi una componente fondamentale del progetto formativo per supportare percorsi di decision-making efficaci, essenziali per la gestione ottimale delle risorse e per adattarsi alle dinamiche di mercato.
Competenze progettuali e innovative: lo sviluppo di conoscenze approfondite su strumenti analitici e tecniche di analisi operativa è essenziale per i futuri supply chain manager e professionisti nel mondo della supply chain. Particolare attenzione viene posta sugli strumenti gestionali
tradizionali e innovativi per governare modelli di project management, governance del cambiamento, sostenibilità e digitalizzazione.
Competenze direzionali e relazionali: la gestione della supply chain è multidisciplinare e strategica. Richiede pertanto lo sviluppo di competenze di leadership, direzionali e relazionali che permettano di gestire efficacemente lE relazioni con clienti e fornitori, con i diversi team di lavoro, per accelerare e per guidare i processi di cambiamento. Il percorso formativo seguirà il modello logico comune ad ogni supply chain moderna ovvero "Planning, Source, Make, Deliver" con l’obiettivo di consolidare le competenze con specifiche capacità tecniche in aree fondamentali per il funzionamento della supply chain, Esso permette agli allievi di comprendere e ottimizzare ogni aspetto della supply chain, dalla pianificazione all'approvvigionamento, dalla produzione alla consegna. Gli allievi acquisiranno competenze chiave per gestire efficacemente le risorse, minimizzare i costi e migliorare la qualità del servizio in ottica di sostenibilità. Questo approccio integrato garantisce che ogni fase della gestione della supply chain sia coordinata e efficiente, aumentando la competitività dell'azienda e la soddisfazione del cliente. Le tematiche di LogiMaster Plus vengono affrontate con rigore metodologico, valorizzando le interazioni e integrazioni multidisciplinari tra competenze e conoscenze informatiche, ingegneristiche, economiche e umanistiche. Il progetto formativo LogiMaster Plus è pensato per sviluppare e accelerare lo sviluppo innovativo e strategico dei modelli di business e delle carriere del futuro.
Per ogni ambito e tematica specifica, il percorso formativo è strutturato in lezione teoriche su modelli gestionali e strumenti analitici, case studies e role play per conseguire le competenze sopra citate. La ricchezza delle prospettive di approccio è fondata sulla partecipazione di numerosi docenti,
professionisti ed esperti che offrono esperienze multidisciplinari e multisettoriali. Dopo un’esperienza di ventitrè (23) anni come Master di primo livello, LogiMaster
Plus evolve per rispondere al meglio alle mutate esigenze del mercato lavorativo, in un format didattico specialistico e approfondito, in grado di accelerare i percorsi di crescita professionale. Il progetto formativo evoluto, il LogiModel Plus, si fonda quindi su una progettazione didattica innovativa e specialistica focalizzata sui temi più attuali e multidisciplinari, strutturati in stretta collaborazione con le migliori comunità scientifiche, docenti e aziende nazionali e internazionali: la nostra LogiCommunity. Oltre 50 manager, esperti e docenti universitari, provenienti dalle migliori business school internazionali, sono parte attiva del LogiModel Plus.