Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in Risk Management - Gestione del Rischio, Sicurezza e Controllo

Corso disattivato

Presentazione

Scheda del corso

Tipo di corso
Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale
Durata
0 anni
Classe di appartenenza
CP - Classe per i Corsi di Perfezionamento (Ateneo)
Organo di controllo
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Risk management - gestione del rischio, sicurezza e controllo.
Referente
Barbara Gaudenzi
Tutors
Francesca Bercelli
Gestione didattica e studenti
Unità operativa Immatricolazioni, Admissions e Post Laurea
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
RiskMaster è un progetto di alta formazione che si rivolge a profili junior e senior, cioè persone in cerca di una specializzazione e di un aggiornamento
professionale. RiskMaster è anche un network di interscambio di esperienze tra allievi, ex allievi, professionisti e imprese, in un dialogo costante e
aggiornato, scientifico e professionale, sui temi del Risk Management. RiskMaster si propone di fornire le conoscenze e gli strumenti strategici, operativi e
analitici per valutare e gestire il rischio e la sicurezza e per apprezzare la natura interdisciplinare del Risk Management e i diversi ambiti di applicazione ed
intervento, rispondendo alle sfide di mercato e anticipando i cambiamenti nelle organizzazioni.
RiskMaster si struttura in:
- lezioni teorico-metodologiche
- testimonianze di professionisti ed esperti
- visite aziendali
- attività di laboratorio informatico.
I macroargomenti di RiskMaster sono: il processo di risk management dal punto di vista teorico e normativo, loss control, security e business continuity management,
approcci di risk management nelle operations e nella supply chain, focus su rischi specifici e approcci tradizionali e innovativi di trasferimento del rischio.
Sbocchi professionali

Il Corso si propone di formare risk manager e esperti in gestione del rischio che operano nell'ambito aziendale, assicurativo e della consulenza.

Dipartimento di riferimento
Management
Macro area
Scienze Giuridiche ed Economiche
Area disciplinare
Economica
Condividi