Orientamento

Dalle scuole superiori ai corsi di Management dell’Università di Verona 

Pillole di management. Esploriamo insieme il mondo delle imprese

Studentesse e studenti delle classi III, IV e V delle scuole secondarie superiori possono frequentare gratuitamente in orario curriculare o extracurricolare 15 ore di lezione tra gennaio e febbraio 2025 a Scuola e/o in Università per imparare a conoscere e scoprire il funzionamento delle imprese da un punto di vista sia teorico sia pratico e ricevere PCTO dalla Scuola.

IN COSA CONSISTE  

“Pillole di management. Esploriamo insieme il mondo delle imprese” è un corso di orientamento a cui puoi partecipare se sei una studentessa o uno studente di classe III, IV o V di una qualsiasi scuola secondaria superiore e stai valutando se intraprendere - o ti farebbe piacere capire meglio se ti potrebbe interessare - un percorso di studi universitario in ambito di management.  

Avrai l’opportunità di frequentare 15 ore di lezione universitaria, organizzate solitamente in 5 incontri di 3 ore ciascuno, in orario curriculare e/o extracurriculare presso la Tua Scuola e/o le sedi universitarie di Verona o di Vicenza (di norma) tra gennaio e febbraio 2025.  

Ogni incontro, in base al tema proposto, sarà organizzato con lezioni frontali e partecipative, prevedendo l’uso di lavori di gruppo, analisi di case study, business stories raccolte con la ricerca universitaria e discussioni a piccoli gruppi. I contenuti riguarderanno le diverse aree del management, quali ad esempio: 

  • accounting 
  • business management 
  • finanza 
  • marketing 
  • organizzazione 
  • strategia aziendale 

PERCHÉ ISCRIVERSI 

Ogni Corso permetterà ai partecipanti di conoscere e scoprire da un punto di vista sia teorico sia pratico il funzionamento delle imprese, ragionando su specifici problemi decisionali emergenti nella quotidianità aziendale, tra cui la competitività, la sostenibilità, l’innovazione e la digitalizzazione. Ad esempio, durante le lezioni si potrà apprendere quali strategie le imprese adottano sui mercati nazionali e internazionali, come le imprese creano valore sostenibile nel tempo, come le imprese innovano e quali scelte le imprese effettuano in un ambiente sempre più digitale. 

Inoltre, il Corso consentirà di sviluppare diverse soft skills tra cui la capacità di riflettere su se stessi e sulle proprie attitudini, confrontarsi con gli altri costruttivamente, lavorare in autonomia e in gruppo e migliorare le proprie doti di public speaking e problem solving. 

Se la Tua Scuola riconosce il Corso Pillole di Management tra le iniziative rilascianti PCTO, potrai ricevere l’attestato di partecipazione con una frequenza di almeno 11 su 15 ore. 

COME ISCRIVERSI 

Puoi iscriverti all’edizione libera che si terrà in orario pomeridiano (extracurriculare) in Università a Verona o all’edizione riservata alla Tua Scuola. In tal caso, i contenuti e l’organizzazione del Corso sono progettati in stretta collaborazione con il/la Referente per l’Orientamento della Tua Scuola, al fine di erogare un servizio formativo il più possibile rispondente alle esigenze di voi interessati e, in tal modo, agevolare lo sviluppo di una maggiore consapevolezza delle diverse aree del management. 

Link per l’iscrizione: https://tandem.secure.univr.it

ORIENTIAMOCI all'Economia e al Management

Studentesse e studenti delle scuole secondarie superiori (anche partecipanti a un qualsiasi progetto SCOPERTA) possono partecipare a incontri: 

  • informativi sui corsi di studio triennale di area economica offerti dall’Università di Verona, 
  • formativi frequentando lezioni con numero di incontri e ore da definire 

IN COSA CONSISTE  

“Orientiamoci all’Economia e al Management” è un corso di orientamento rientrante nel progetto di orientamento “POT Talenti - Economia, Management e Turismo” a cui puoi partecipare se sei una studentessa o uno studente di una qualsiasi scuola secondaria superiore e stai valutando se intraprendere - o ti farebbe piacere capire meglio se ti potrebbe interessare - un percorso di studi universitario di area economico-aziendale. 

PERCHÉ ISCRIVERSI 

Avrai l’opportunità di partecipare a incontri informativi sui corsi di studio triennale di area economica offerti dall’Università di Verona, sulle relative modalità di iscrizione e procedure di immatricolazione, dialogando direttamente con i Presidenti dei corsi di laurea in: 

  • Economia Aziendale e Management (EAM) a Verona 
  • Economia e Commercio (EC) a Verona 
  • Economia e Innovazione Aziendale (EIA) a Vicenza 
  • Economia, Imprese e Mercati Internazionali (EIMI) a Vicenza 

Avrai anche la possibilità di frequentare alcune lezioni universitarie, organizzate in un numero di incontri da definire con il/la Referente per l’Orientamento della Tua Scuola in orario curriculare e/o extracurriculare presso la Tua Scuola e/o le sedi universitarie di Verona o di Vicenza, se hai già partecipato a un qualsiasi progetto SCOPERTA di ambito economico-aziendale o altra disciplina. 

Se la Tua Scuola riconosce tale Corso di orientamento tra le iniziative rilascianti PCTO, potrai ricevere l’attestato di partecipazione. 

COME ISCRIVERSI 

Gli incontri sono a partecipazione libera, previa iscrizione via e-mail, scrivendo al Prof. Angelo Bonfanti, Referente del progetto (angelo.bonfanti@univr.it) entro 3 giorni dalla data dell’incontro scelto. Nel testo dell’e-mail si chiede di indicare cognome, nome e data dell’incontro a cui si intende essere presenti. 

Calendario dei prossimi incontri: 

  • 22 gennaio 2024 in occasione dell’Open Day di area economica ore 9.00-12.00 presso l’aula Magna del Silos di Ponente (Via Cantarane 24) a Verona e presso l’aula Auditorium del Vicenza Univr Hub (Viale Margherita 87) a Vicenza 

PRECORSI per l'ingresso ai corsi di area economica dell'Università di Verona

Studentesse e studenti delle scuole secondarie superiori che intendono immatricolarsi ai corsi di studio triennale di area economica offerti dall’Università di Verona possono frequentare i precorsi di Economia aziendale / Economia e contabilità di impresa e di Matematica nelle prime settimane di settembre 2025 presso le sedi universitarie di Verona e di Vicenza

Il Dipartimento di Management e il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Verona offrono alle loro matricole, ossia alle studentesse e agli studenti del primo anno dei Corsi di Laurea (CdL) in: 

  • Economia Aziendale e Management (EAM) a Verona
  • Economia e Innovazione Aziendale (EIA) a Vicenza
  • Economia e Commercio (EC) a Verona
  • Economia, Imprese e Mercati Internazionali (EIMI) a Vicenza

la possibilità di partecipare ai precorsi di:

  • Economia Aziendale oppure Economia e contabilità d’impresa 
  • Matematica

organizzati nellìambito del progetto di orientamento "POT Talenti - Economia, Management e Turismo".

I precorsi consistono in lezioni per un totale di 8 ore facoltative e gratuite, volte a fornire le preconoscenze che sono “di base” rispetto agli insegnamenti del CdL a quelle studentesse e a quegli studenti che non le hanno acquisite durante il percorso di studi sinora compiuto. 

Le lezioni si tengono esclusivamente in presenza presso le aule universitarie rispettivamente presso le sedi di Verona e di Vicenza (le lezioni, pertanto, non saranno registrate).

I precorsi sono rivolti alle matricole del primo anno accademico 2024/25, quindi a tutte le studentesse e gli studenti che alla data del 5 settembre 2024:

  • si siano già immatricolate ai suddetti corsi di laurea, a seguito della prima e seconda selezione avvenute nella primavera ed estate 2024,
  • abbiano effettuato la domanda di partecipazione alla terza selezione di settembre 2024.

Ogni studentessa/studente potrà frequentare solo i precorsi previsti nell’ambito del CdL al quale è iscritta/o.

La frequenza alle lezioni è fortemente consigliata a chi ritiene di avere una totale o grave carenza delle nozioni preliminari nell’ambito dei temi dell’Economia aziendale e/o della Matematica. 
Chi decidesse di partecipare, perché consapevole delle proprie carenze, è invitata/o ad iscriversi al precorso scelto entro giovedì 5 settembre 2024.

In relazione al CdL a cui sei iscritta/o o intendi iscriverti, puoi specificamente consultare gli obiettivi formativi, le nozioni preliminari, i destinatari e la struttura organizzativa dei precorsi, nonché le modalità di iscrizione a ciascuno di essi.


Dai corsi di studio triennale ai corsi di laurea magistrale di area Management dell’Università di Verona e al mondo del lavoro 

Attività in corso di definizione

Pianifica e sviluppa il tuo futuro universitario

Studentesse e studenti dei corsi di studio triennale possono partecipare a incontri informativi sulle peculiarità dei corsi di studio magistrale offerti dal Dipartimento di Management dell’Università di Verona dialogando durante l’intero anno accademico con i Presidenti dei singoli Corsi di Laurea Magistrale

Pianifica e sviluppa il tuo futuro professionale

Studentesse e studenti magistrali possono partecipare a incontri tenuti da imprenditori, manager e consulenti del mondo aziendale nei diversi ambiti occupazionali per apprendere le professioni che potrebbero intraprendere al termine della loro laurea come opportunità di sviluppo personale e di carriera professionale.

Share