Il seminario si propone di avviare gli studenti all'applicazione della Critical Discourse Analysis nello studio delle comunicazioni aziendali, quali press release, sustainability report e post sui social network. Tale metodologia è particolarmente utile per rispondere a domande di ricerca del tipo: se un’azienda è coinvolta in uno scandalo, come cerca di recuperare legittimità attraverso la divulgazione di informazioni? Oppure: quali strategie adottano le aziende al fine di orientare le opinioni degli stakeholder? Con l’intento di fornire agli studenti sia le nozioni essenziali sia gli strumenti operativi per impiegare la Critical Discourse Analysis, il seminario sarà strutturato in due parti. Nella prima parte, si introdurranno la terminologia, i caratteri distintivi e gli approcci teorici prevalenti alla metodologia. Nella seconda parte, dopo la presentazione di un esempio di analisi focalizzata sulle comunicazioni di Volkswagen all’indomani del caso Dieselgate, si coinvolgeranno gli studenti nell’applicazione pratica della metodologia su di un documento aziendale fornito in aula.
Titolo | Formato (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione) |
---|---|
Ammessi_Sproviero_18.11.2022.pdf |
![]() |
Laboratorio_Info generali_202223.pdf |
![]() |
Syllabus_Sproviero_18.11.2022 |
![]() |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********