Infinitamente: Il lavoro riconciliato con l’esistenza: il diritto alla felicità

  from 3/15/13 to 12/31/13

Domenica 17 marzo dalle 10.00 alle 11.30 – Sala Farinati, Biblioteca Civica.

 Nel contesto in cui viviamo il concetto di lavoro e il significato che gli attribuiamo diventano sempre più confusi e incerti. L’occupazione non è più vista come lo strumento principe per l’emancipazione e la realizzazione personale quanto una semplice voce di costo o un mezzo per vivere. Discutere del significato del lavoro oggi richiede lo sforzo di riconsiderare quello che esso rappresenta a diversi livelli: individuale, collettivo, aziendale e sociale.

Come emergerà durante l’incontro, occorre una diversa cultura del lavoro che ridia vigore a un sistema produttivo timido e smarrito e speranza ai milioni di lavoratori oggi delusi e scoraggiati da un modello di civiltà che trova la sua più eloquente espressione nel lavoro scisso dalla vita.
Relatore: Alberto Peretti - Scuola Superiore di Counseling Filosofico lavorativo di Torino e Vicenza
IntervengonoLapo Mola – Dipartimento di Economia aziendale, Università di VeronaCorrado VassanelliDipartimento di Medicina, Università di Verona
Saluto d’Ateneo: Bettina Campedelli - Dipartimento Economia aziendale, Università di Verona
Coordina: Lorenzo Reggiani – Giornalista
Share