First Semester B |
To view lesson hours, consult
click in order to view the timetable here
Inquadrare la comunicazione nell’ambito del processo decisionale dell’impresa analizzandone le diverse tecniche e gli ostacoli che si frappongono ad un efficace trasferimento di conoscenza.
La comunicazione come risorsa a sostegno del processo decisionale e dell’azione
Non si può non comunicare
L’ascolto a fondamento della comunicazione
La comunicazione verbale, paraverbale e non verbale
L’arte di comunicare tacendo
Il potere di comunicazione del sorriso
La comunicazione scritta
Il public speaking
Progettazione, organizzazione e gestione di riunioni e gruppi di lavoro
Le convention ed i meeting aziendali
Le procedure operative
L’uso e l’abuso del telefono
Tecnologie innovative: l’intranet aziendale
La teleconferenza
Gli ostacoli alla comunicazione: la difesa del potere, la paura, il disorientamento
L’etica della comunicazione.
Le lezioni si svolgeranno in forma attiva ricorrendo a materiali vari di supporto, film, romanzi, rappresentazioni, letture e testimonianze esterne.
Il materiale per la preparazione dell’esame verrà comunicato a lezione.
Scritto e orale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********