non disponibile
A) I segni distintivi:
a) I segni distintivi individuali nell’attività di impresa (ditta, marchio, domain names, altri segni distintivi).
b) I segni di garanzia nell’attività di impresa (marchi collettivi pubblici e privati, denominazioni ed indicazioni di origine, altre indicazioni geografiche, marchi di selezione e di garanzia, certificazioni di prodotti o servizi e loro fonti).
c) (facoltativo) Brevetti per invenzione e per modello di utilità, tutela dei disegni e modelli.
B) La disciplina giuridica della concorrenza:
a) La concorrenza sleale (artt. 2598-2601 c.c.).
b) La legislazione antitrust.
Libri di testo e fonti consigliate:
- AA.VV., Compendio dì Diritto industriale, III ed., SIMONE Edizioni, ultima edizione.
N-B.: Della preparazione del candidato anche sulla lettera c) della prima parte del programma (facoltativo: disciplina brevettuale) si terrà conto in sede di valutazione di profitto.
scritto -- orale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********