First Semester A |
To view lesson hours, consult
click in order to view the timetable here
Il corso tratterà del sistema delle merci come sistema di relazione sociale, soffermandosi da un lato sul significato simbolico, comunicativo e relazionale di alcune famiglie di merci ed oggetti, e dall’altro sulle motivazioni all’uso degli oggetti nelle relazioni sociali. Verranno inoltre trattate le principali tematiche legate ai messaggi pubblicitari.
Libri di testo
D. Secondulfo, Ditelo con i fiori. Strutture del consumo e comunicazione sociale, Angeli, Milano.
Minestroni L., L'alchimia della marca. Fenomenologia di un moltiplicatore di valore, Angeli, Milano.
Fabris G., La pubblicità. Teoria e prassi, Angeli, Milano.
Codeluppi V., Iperpubblicità. Come cambia la pubblicità italiana, Angeli, Milano.
Pezzini I., Trailer, spot, clip, siti, banner. Le forme brevi della comunicazione, Meltemi, Roma. (solo lettura)
L’esame è di norma orale, in caso di un elevato numero di iscritti verrà considerata anche la possibilità di un esame scritto.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********