First Semester A |
To view lesson hours, consult
click in order to view the timetable here
Nell’acquisizione di informazioni è spesso di rilevante interesse disporre ed impiegare risultati di indagini campionarie, delle quali un laureato (che non è un tecnico con la laurea) deve poter valutare l’attendibilità e la congruità con i fini, che l’attività basata su quelle informazione deve perseguire.
a) Le fasi della ricerca di mercato. I diversi tipi di Indagine. Indagini totali e campionarie.
b) Teoria dei campioni: Campionamento semplice. Campionamento stratificato. Altre modalità di campionamento
c) I dati. Le domande. Il questionario. Le diverse tecniche di somministrazione dei questionari. La presentazione dei risultati
d) Le ricerche attraverso Internet
Libri di testo
S. Barile - G. Metallo, Le Ricerche di Mercato: Aspetti Metodologici ed applicativi, Giappichelli, Torino, 2002
A. M. Manganelli Rattazzi, Il Questionario, Cleup Editrice, Padova, 1994
scritto -- orale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********