Alex Sclip

foto,  October 1, 2021
Position
Associate Professor
Academic sector
ECON-09/A - Finance
Research sector (ERC-2024)
SH1_5 - Corporate finance; international finance

SH1_6 - Banking, insurance

SH1_4 - Finance; financial markets

Office
Polo Santa Marta,  Floor 2,  Room 2.91
Telephone
045 8028210
E-mail
alex|sclip*univr|it <== Replace | with . and * with @ to have the right email address.

Office Hours

Durante le lezioni del secondo semestre (febbraio - maggio) è fissato un ricevimento in presenza il mercoledì dalle 10.30 alle 12.00 [stanza 2.91 - Polo Santa Marta], senza necessità di previo appuntamento.

Per eventuali esigenze di ricevimento in orario diverso o in remoto attraverso la piattaforma zoom si prega di inviare una mail per fissare appuntamento.

Curriculum
  • pdf   CV_IT   (pdf, it, 116 KB, 21/02/23)

Alex Sclip è Professore associato di Finanza Aziendale, in precedenza è stato ricercatore presso l'Università di Udine e di Verona.

Ha ricoperto ruoli di visiting presso la Essex Business School (University of Essex, UK) nel 2018-2019, il Financial Directorate of Research della Banca Centrale Europea nel 2023 e 2024, e la Federal Reserve Bank (sede di Richmond) nel 2024.   

I suoi principali interessi di ricerca sono: 

- Intermediazione finanziaria

- Rapporto banca-impresa

- Scelte di finanziamento delle PMI

- Costo del capitale e valutazione d'azienda 

 

 

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Research groups

Trasformazione Digitale e Sostenibile delle PMI Venete
Il progetto supporta 200 PMI venete nella Transizione Gemella, integrando digitalizzazione e sostenibilità. Obiettivi: analizzare esigenze, promuovere tecnologie digitali e formazione. Stakeholder principali: Regione Veneto, Unioncamere, CCIAA, PID e Università.



Share