Il seminario si propone di guidare i partecipanti nello studio di un set di dati avvalendosi dell’uso di grafici e di statistiche descrittive. L’analisi esplorativa dei dati (EDA) è un processo investigativo che consente di «capire meglio» i dati, di identificare dei sottogruppi con pattern specifici e di valutare «che cosa si può trarre» dai dati stessi. L’EDA è utile per descrivere qualsiasi fenomeno, e altresì per capire le potenziali relazioni tra le variabili e formulare domande o ipotesi di ricerca che possono poi essere verificate usando metodi statistici più formali nella predisposizione della tesi di laurea magistrale e nel mondo del lavoro.
Utilizzando il campione delle società quotate dell’indice EURO STOXX 600 e avvalendosi di Excel e di R-Studio (software open-source), i partecipanti potranno analizzare alcuni indicatori finanziari come desunti dal bilancio di esercizio e/o dalle quotazioni di borsa, verificando per esempio i trend settoriali e ragionando sulla distribuzione dei dati e su loro possibili «trasformazioni».
Ulteriori informazioni sul seminario e l'elenco de* ammess* sono disponibili negli allegati.
Title | Format (Language, Size, Publication date) |
---|---|
Ammessi_Borello-Muri_06.05.2022.pdf |
![]() |
Laboratorio_Info generali |
![]() |
Locandina Borello-Muri_06.05.2022 |
![]() |
Syllabus_Borello-Muri_06.05.2022 |
![]() |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********