First Semester A |
To view lesson hours, consult
click in order to view the timetable here
Il corso si propone di fornire una visione generale delle attività di relazioni pubbliche di un’impresa. In particolare, ne verranno approfonditi aspetti concettuali, organizzativi e strategici, fornendo anche un inquadramento di base delle principali tecniche operative.
- Evoluzione del concetto di relazioni pubbliche
- Il rapporto tra marketing e relazioni pubbliche: le origini di un dibattito
- Obiettivi delle relazioni pubbliche: le sfide di un contesto ambientale dai connotati di complessità crescente
- Le relazioni con i vari interlocutori aziendali
- L’organizzazione delle relazioni pubbliche
- La funzione Relazioni pubbliche nelle imprese
- Tra gestione interna e decentramento delle relazioni pubbliche
- Le figure professionali per la gestione strategica delle relazioni pubbliche: il ruolo delle agenzie esterne
- La pianificazione delle attività di relazioni pubbliche
- Il ruolo delle relazioni pubbliche nella gestione delle crisi aziendali
- Le attività di base: le relazioni con i media, l’organizzazione di eventi e le sponsorizzazioni
- Competenze, strumenti e tecniche per la gestione delle relazioni pubbliche. Il ruolo della comunicazione interpersonale, della comunicazione scritta e delle tecniche di ascolto
- Relazioni pubbliche ed internet
- Relazioni pubbliche ed etica
Materiale didattico
Al riguardo saranno fornite indicazioni durante il periodo di lezione.
Metodi didattci
Le lezioni prevedono il ricorso a lavori di gruppo di tipo seminariale, la discussione di casi aziendali e la partecipazione di studiosi, imprenditori ed esperti in qualità di testimoni privilegiati.
scritto--orale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********