Argomento | Persone | Descrizione |
---|---|---|
Corporate governance nelle PMI |
Paolo Roffia
|
Studio della corporate governance considerando il tessuto locale delle piccole e medie imprese. Focus orientato all'analisi delle specificità di queste imprese e dei tratti caratteristici che possono essere ulteriormente sviluppati. Utilizzo dell'analisi empirica quantitativa, con indagini campionarie (tramite prevalentemente questionari e l’utilizzo di banche dati) rivolte allo studio della popolazione delle imprese locali, nonché l’analisi qualitativa di alcuni casi di studio tramite interviste. |
Il processo di formulazione e realizzazione della strategia in impresa |
Andrea Beretta Zanoni
Silvia Vernizzi |
Analisi delle tendenze in essere relativamente ai processi di formulazione e realizzazione della strategia nelle imprese di varie dimensioni (medie imprese in particolare), affrontando il passaggio da condizioni strutturali di rischio a condizioni strutturali di incertezza che ridisegnano i processi strategici e in parte ridefiniscono il concetto stesso di strategia. Si svolge un continuo monitoraggio critico della letteratura scientifica sull’argomento e, soprattutto, attraverso l’analisi di case study appositamente selezionati. |
Internal auditing |
Paolo Roffia
|
Analisi del tema dei controlli interni e del loro legame con la compliance normativa italiana di cui al D.lgs 231/2001. La metodologia di ricerca impiegata vede in primo piano l’utilizzo dell'analisi empirica quantitativa, con indagini campionarie (tramite prevalentemente questionari e l’utilizzo di banche dati) rivolte allo studio delle imprese locali, nonché l’analisi qualitativa di alcuni casi di studio tramite interviste. |
Modelli di governance per la gestione dei servizi idrici |
Andrea Guerrini
|
Studio delle cooperative idriche europee per la valutazione delle possibili differenze in termini di performance tra i gestori organizzati in forma di cooperativa e quelli con una governance più “tradizionale”, come le aziende municipalizzate, le società di capitale con soci privati, i partenariati pubblico privati (PPP). Le misure di performance osservate sono, tra le altre, la tariffa, gli investimenti pro capite pianificati e realizzati, la capacità di raccogliere risorse finanziarie presso banche e altri finanziatori. Analisi dei modelli di corporate governance delle cooperative idriche europee, mappando alcuni tra i principali processi decisionali. Estensione del modello cooperativo applicato sui servizi idrici anche ad altri paesi o regioni europee, oltre a quelli/e in cui già è diffuso, indentificandone le eventuali condizioni propedeutiche alla sua adozione. |
Programma di compliance |
Silvano Corbella
|
Nell’ambito del più ampio tema dei Sistemi di Controllo Interno, studio dei sistemi di compliance aziendali, con particolare riguardo ad una specifica fattispecie di “compliance program” prescritta dalla normativa italiana: i Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 231/2001. Ricorso a case studies, sviluppati in coerenza con le metodologie di analisi invalse nella letteratura internazionale, sia mediante un approccio pratico-interpretativo, finalizzato alla pubblicazione di un contributo aziendale nell’ambito di un commentario coordinato da team di giuristi. |
Reti d’impresa: determinanti, ciclo di vita e fattori critici di successo |
Silvia Cantele
Silvia Vernizzi |
Analisi del fenomeno delle reti di impresa dal punto di vista degli antecedenti che rendono efficace la strategia collaborativa e degli output attesi in termini di vantaggi competitivi per le imprese che ne fanno parte. Vengono inoltre analizzate le fasi di vita e i possibili fattori di insuccesso che portano alla cessazione o alla stasi della collaborazione. Le metodologie di ricerca comprendono interviste, focus group ma anche analisi quantitative. |
Strategic operations management e performance measurement systems |
Andrea Chiarini
|
Deployment delle strategie sulle operations e sistemi di misura delle performance aziendali |
Valori d’impresa e performance aziendali nelle PMI |
Corrado Corsi
Paolo Farinon |
Analisi dei valori d’impresa e della loro influenza sulle performance economico-finanziarie. Ricerca e analisi di peculiari sistemi valoriali aziendali in aree territoriali. Utilizzo di metodologie di ricerca qualitative e quantitative; discussione teorica; analisi di case study. |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********