Strategie della ricerca
Il Dipartimento di Management (DIMA) è in grado di cogliere le diverse sfide scientifiche, formative e manageriali in particolare rispetto alle già numerose linee di ricerca attive sulla sostenibilità.
In particolare, le attività di ricerca del Dipartimento coprono le aree della conoscenza nell'ambito del management al fine di supportare con rigore scientifico le imprese nell'ampio spettro dei business problems che devono affrontare dal punto di vista gestionale, organizzativo, economico-finanziario e di mercato.
Il Dipartimento di Management ha raggiunto performance di ricerca eccellenti in termini di impatto confermate anche dagli esiti della VQR 2015-19 che ha visto l’87% dei prodotti presentati valutati come eccellenti.
Questi risultati confermano la presenza di ricercatori riconosciuti a livello internazionale che partecipano attivamente al dibattito scientifico sulle più importanti riviste internazionali.
Coerentemente, la distribuzione del fondo unico di ricerca (FUR) del DIMA attualmente premia i prodotti della ricerca meglio posizionati nel ranking ABS (dal 2021 AJG - Academic Journal Guide Ranking list) e nelle banche dati Scopus/WOS stimolando i ricercatori e le ricercatrici ad investire continuativamente su una ricerca di alto livello scientifico e rilevante outstanding internazionale.
Negli ultimi 5 anni, i ricercatori hanno partecipato a oltre 30 progetti di ricerca finanziati. In particolare, sono stati finanziati 4 progetti internazionali (di cui uno come capofila), 6 progetti nazionali e 9 progetti regionali. Inoltre, il DIMA partecipa attivamente a 3 Spoke dell’Ecosistema dell'innovazione iNEST - Nord-Est Innovation Ecosystem.
Per stimolare ulteriormente la progettualità, la distribuzione del Fondo Unico della Ricerca comprende anche una ripartizione in base ai progetti di ricerca presentati che vengono premiati considerando tra i vari criteri, l’ambito competitivo, il ruolo, la dimensione internazionale della proposta e l’ammissione al finanziamento.
Le aree di ricerca sono singolarmente presentate nella sezione ricerca.