Strategie della didattica
L’offerta didattica del Dipartimento di Management (DIMA) si articola su 2 Corsi di Laurea Triennale (CdL), 5 Corsi di Laurea Magistrale (CdLM) (di cui 1 interateneo e 1 in corso di approvazione) e 1 Corso di Dottorato interateneo. In particolare, il corso di laurea magistrale (LM-47) in “Manager per le attività sportive, innovative e sostenibili” è in fase di approvazione assieme al Dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento a beneficio della sede di Vicenza. I corsi già attivi sono invece i seguenti:
LAUREE E LAUREE MAGISTRALI
- Laurea in Economia aziendale e management (L-18 – sede di Verona);
- Laurea in Economia e innovazione aziendale (L-18 – sede di Vicenza);
- Laurea magistrale in Governance e amministrazione d'impresa (LM-77 – sede di Verona);
- Laurea magistrale in Management e strategia d'impresa (LM-77 – sede di Verona);
- Laurea magistrale in Marketing e comunicazione d'impresa (LM-77 – sede di Verona);
- Laurea magistrale interateneo in Viticoltura,enologia e mercati vitivinicoli (LM-69 – sedi di Verona, Padova e Udine);
- Laurea magistrale Management delle attività sportive innovative e sostenibili( LM 47 - in corso di approvazione)
Il DIMA gestisce, inoltre, il corso di dottorato accounting and management in inglese assieme all’Università di Udine.
La forte attenzione alle dinamiche manageriali, imprenditoriali e sociali degli insegnamenti impartiti nei vari Corsi rappresenta un punto di forza nell’attività didattica. In particolare:
- i corsi erogati dal DIMA sono tra i più numerosi dell’Ateneo e presentano elevati tassi di occupazione (ad esempio 91,2% per i laureati magistrali a tre anni dal conseguimento del titolo);
- è stato istituito, a partire dal XXVII ciclo, un dottorato interateneo che presenta vocazione anche al dottorato industriale e che vede la collaborazione attiva delle imprese. Sono state a tal fine istituite con finanziamenti erogati da parte di primarie imprese 4 borse di dottorato: 2 sui temi della gestione della supply chain e della logistica, 1 sul controllo di gestione e 1 sulla sostenibilità dei territori;
- il DIMA coordina altresì 2 Master Universitari post lauream e 11 corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale. In particolare, da oltre 20 anni il Dipartimento è sede di LogiMaster - Master in Logistica integrata e supply chain management (I livello) finanziato da rilevanti imprese, tra cui anche Consorzio Zai - Interporto Quadrante Europa e di Internal auditing & compliance (I livello);
- il DIMA organizza due Summer School internazionali con studenti provenienti dalle University of Arizona e University of North Florida;
- Il DIMA collabora attivamente con CUOA Business School con la presenza di propri docenti, sia nel comitato tecnico scientifico che nel consiglio generale, coordinando inoltre la progettazione didattica e scientifica dell’Executive Master in ICT Management sulle tematiche della Business Intelligence e Predictive Analytics e Digital Transformation & IoT;
- il DIMA contribuisce attivamente alla docenza trasversale di Ateneo, avendo assicurato nel 2021 ben 3.060 ore di didattica ;
- il DIMA organizza il Laboratorio Didattico sulle metodologie di ricerca aziendale per gli studenti dei corsi di laurea magistrale e del dottorato.