Il Centro Ricerca Mobbing e Benessere Organizzativo svolge attività di ricerca/intervento sui temi della prevenzione delle disfunzioni organizzative e la qualità della vita lavorativa. Il centro ha le seguenti finalità:
- diffondere la cultura del benessere organizzativo come forma di ricchezza sociale e strumento di sostenibilità aziendale fornendo un contributo reale alla definizione ed implementazione delle strategie d'impresa, generando valore aggiunto e assicurando un vantaggio competitivo quale strumenti di outstanding performances;
- valutare i contesti organizzativi con riferimento in particolare ai temi legati allo stress, burnout, bullying at work, ed in generale ai disagi in ambiente di lavoro con attività di consulenza e formazione rivolta ad aziende ed istituzioni pubbliche;
- prevenire gli effetti negativi delle patologie relazionali che si generano nei contesti di lavoro ed hanno effetto sugli equilibri dell'impresa svolgendo attività di progettazione, ricerca e realizzazione di percorsi ad hoc a favore di aziende, enti ed associazioni per favorire una riduzione dei costi di gestione ad esse riconducibili.