Centro Ricerca Mobbing e Benessere Organizzativo

ikik

Il Centro Ricerca Mobbing e Benessere Organizzativo svolge attività di ricerca/intervento sui temi della prevenzione delle disfunzioni organizzative e la qualità della vita lavorativa. Il centro ha le seguenti finalità:

- diffondere la cultura del benessere organizzativo come forma di ricchezza sociale e strumento di sostenibilità aziendale fornendo un contributo reale alla definizione ed implementazione delle strategie d'impresa, generando valore aggiunto e assicurando un vantaggio competitivo quale strumenti di outstanding performances;

- valutare i contesti organizzativi con riferimento in particolare ai temi legati allo stress, burnout, bullying at work, ed in generale ai disagi in ambiente di lavoro con attività di consulenza e formazione rivolta ad aziende ed istituzioni pubbliche;

- prevenire gli effetti negativi delle patologie relazionali che si generano nei contesti di lavoro ed hanno effetto sugli equilibri dell'impresa svolgendo attività di progettazione, ricerca e realizzazione di percorsi ad hoc a favore di aziende, enti ed associazioni per favorire una riduzione dei costi di gestione ad esse riconducibili.

Orario di apertura al pubblico

Su appuntamento
Responsabile
Giuseppe  Favretto
Telefono
+ 39 045 8028749
E-mail
serena|cubico*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Pagina Web
http://cd.univr.it/mobbing/page.php?1

Servizi

Ricerca/intervento negli ambiti:

- l'organizzazione dei servizi, i processi organizzativi e i modelli organizzativi, con particolare attenzione alle relazioni che si costruiscono fra organizzazione, persone e gruppi;

- la qualità del lavoro nei ruoli organizzativi e nelle fasi della vita lavorativa (es. aging workforces)

- i significati attribuiti al lavoro, in modo particolare relativamente alla popolazione giovanile, con attenzione specifica ai contenuti, alle modalità di elaborazione e ai fattori che la influenzano;

- le valutazioni dello stress e delle patologie da lavoro-correlato nei diversi ambiti produttivi

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr

Nessuna categoria trovata.

Condividi