Key Note Lecture di Andrea Varnier, CEO Milano Cortina 2026 sul tema: "Le Olimpiadi e le Paralimpiadi italiane: opportunità per i giovani e le comunità” presso l'Aula Magna Silos di Ponente, Santa Marta, via Cantarane 24 (Verona).
Il Magnifico Rettore, Prof. Pier Francesco Nocini, introdurrà l'ospite e darà avvio alla conferenza. All'evento, coordinato dal Dipartimento di Management e dal Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento, parteciperà anche il sindaco di Verona, Damiano Tommasi.
L’evento presenta il Programma Education Gen26, progetto formativo voluto dal Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 per coinvolgere i giovani nei loro percorsi di studio e valorizzare i territori, esprimendo una nuova visione organica del mondo dello sport come filtro indispensabile di conoscenza, competenza e talento. L'evento è aperto agli studenti e studentesse ed è aperto al pubblico.
-
Referente
-
Barbara Gaudenzi
-
Federico Schena
-
Dipartimenti collegati
-
Management
-
Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
-
Numero di giornate
- 1
-
Obiettivi
- L’evento ha l'obiettivo di presentare il Programma Education Gen26, progetto formativo voluto dal Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 per coinvolgere i giovani nei loro percorsi di studio e valorizzare i territori, esprimendo una nuova visione organica del mondo dello sport come filtro indispensabile di conoscenza, competenza e talento.
-
Destinatari
- Adulti; Professionisti; Operatori sociali; Studenti; Insegnanti e Personale docente
-
Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
-
Categoria prevalente
- Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita