Il corso si propone di fornire le cognizioni istituzionali dei principi generali che regolano il funzionamento del procedimento amministrativo di determinazione, accertamento e riscossione delle imposte. Si propone, altresì, di fornire una conoscenza di base degli istituti processuali che concorrono a garantire la tutela del contribuente.
Nozione e classificazione dei tributi. Le fonti. L’interpretazione. L’elusione fiscale. La struttura dei tributi. Gli obblighi e i diritti dei contribuenti. La disciplina delle prestazioni tributarie. Organizzazione e compiti dell'amministrazione finanziaria (attività di indirizzo, conoscitiva, di accertamento, di riscossione e sanzionatoria). La giustizia tributaria.
LIBRI DI TESTO:
LA ROSA S., Principi di diritto tributario, Giappichelli, Torino, 2004
ovvero
RUSSO P., Manuale di diritto tributario, Parte generale, 4° ed., Giuffrè, Milano, 2002
e
LA ROSA S., Principi di diritto tributario, Giappichelli, Torino, 2004, pp. 249-299
Si consiglia l’uso di un codice aggiornato.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI
Frontale con eventuali esercitazioni
Orale
Via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********