mercoledì, ore 10:00 - 12:00, Santa Marta, piano 2, stanza 2.11
Il giorno Mercoledì 10 Aprile il ricevimento studenti è cancellato.
Claudia Bazzani è Ricercatore a tempo determinato di tipo A in Economia ed estimo rurale da maggio 2017. Precedentemente ha svolto attività di ricerca presso la University of Arkansas con la qualifica di borsista post-dottorato. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali e Alimentari (curriculum Politica ed Economia Agrarie e Alimentari) presso l’Università di Bologna nel 2015. Dal 2013 è membro della “European Association of Agricultural Economists” e dal 2018 della “Association of Wine Economists”.
È reviewer per diverse riviste scientifiche internazionali, quali ad esempio Agricultural Economics, Australian Journal of Agricultural and Resource Economics, European Review of Agricultural Economics, Journal of Behavioral and Experimental Economics, e Journal of Consumer Affair.
I suoi principali interessi di ricerca sono:
Le sue pubblicazioni si collocano prevalentemente su riviste scientifiche internazionali riguardanti temi di economia applicata, marketing e comportamento del consumatore.
Ha ricevuto il premio di Best Poster nel meeting annuale della Southern Agricultural Economics Association del 2016.
Sotto il profilo della Terza missione nel 2018 ha partecipato come relatore a GoTo Science, ha organizzato due seminari presso il Dipartimento di Economia Aziendale con ospiti internazionali ed è stata invited speaker ed invited lecturer presso il Dipartimento di “Accounting, Finance and Economics” dell’University di Waikato (Hamilton, Nuova Zelanda).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 20.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Comportamento del consumatore di prodotti alimentari e vitivinicoli | Profilo del consumatore; comportamento di scelta del consumatore per prodotti alimentari e vitivinicoli; preferenze e disponibilità a pagare dei consumatori per caratteristiche di prodotto (e.g. qualità, metodi di produzione sostenibili, tecniche di produzione e trasformazione); effetto delle qualità sensoriali dei prodotti vitivinicoli sulle scelte del consumatore; effetto di determinanti cognitive e percettive sulle scelte dei consumatori di prodotti alimentari e vitivinicoli. |
Marketing
Marketing |
Marketing agro-alimentare e vitivinicolo | Strategie delle imprese vitivinicole; ruolo delle indicazioni geografiche nei mercati emergenti; segmentazione dei consumatori nei mercati alimentari e vitivinicoli; strategie di marketing delle imprese alimentari e vitivinicole; strategie di marketing agro-alimentare in paesi emergenti; strategie di comunicazione nelle imprese agro-alimentari; marketing e comunicazione digitale nelle imprese alimentari e vitivinicole; metodi di ricerca qualitativa; metodi di ricerca quantitativa; metodi sperimentali; strategie di comunicazione e divulgazione; strategie di branding; sostenibilità nel marketing alimentare e vitivinicolo. |
Marketing
Marketing |
Sistemi agro-alimentari | Analisi di mercato dei prodotti agro-alimentari; tipicità e tradizione nei settori agro-alimentari e vitivinicoli; percezione del rischio nel settore vitivinicolo; strategie di impresa in cooperative agricole; sostenibilità nelle filiere di prodotti alimentari e vitivinicoli; impatto del cambiamento climatico sulle performance delle imprese vitivinicole; analisi econometrica del commercio di prodotti alimentari e vitivinicoli; cluster territoriali nei settori alimentare e vitivinicolo; analisi di filiera , domanda per prodotti agro-alimentari e vitivinicoli, analisi di mercato di prodotti alimentari e vitivinicoli, analisi di casi studio, analisi manageriale di imprese agro-alimentari e vitivinicole, analisi di costo e prezzo nelle imprese agro-alimentari e vitivinicole. |
Economia agraria e delle risorse
Agricultural and resource economics |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio didattico di Matematica e Data Science - Dipartimento Informatica |
componente | Commissione AQ laurea magistrale in Data Science - Collegio didattico di Matematica e Data Science |
componente | Commissione AQ Laurea magistrale in Data Science - LM91 - Collegio didattico di Matematica e Data Science - Dipartimento Informatica |
componente | Commissione AQ Ricerca - Dipartimento Management |
componente | Consiglio del Dipartimento di Management - Dipartimento Management |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********p>