martedì,
Ore 8.00
- 10.00,
Office 2.81 - Santa Marta Corte Est (2nd floor)
via Cantarane 24, - 37129 Verona
Nicola Cobelli è Ricercatore di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia Aziendale, Università degli Studi di Verona. È membro della Società Italiana Marketing (SIM), dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), della Società Italiana di Management (SIMA) e membro dell'Editorial Board di Sinergie - Italian Journal of Management.
Le sue principali Aree di Ricerca riguardano:
- Impresa 4.0: interfaccia uomo-macchina e Internet of Things.
- Retail management.
- Gestione delle destinazioni turistiche.
- Servitizzazione e co-creazione di valore nelle prospettive B2B e B2C.
Le sue pubblicazioni principali sono su riviste internazionali, come Journal of Business & Industrial Marketing, International Journal of Physical Distribution & Logistics Management, International Journal of Quality and Service Sciences, TQM Journal, World Review of Entrepreneurship, Management, Sustainable Development. È inoltre revisore di numerose riviste internazionali come European Journal of Marketing, International Journal of Information Management; International Journal of Wine Business Research, New Media and Society, Journal of American Academy of Audiology, International Journal of Information Management, ANZMAC Conference (Conferenza annuale dell'Accademia di Marketing australiana e neozelandese).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 23.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Business-to-business branding | Studio dell’estendibilità dei principi di branding dai mercati business-to-consumer (B2C) a quelli business-to-business (B2B) e identificazione di alcune possibili strategie di branding per le imprese operanti nei mercati business-to-business (ad esempio, la strategia di component branding). Analisi dei diversi impatti che le componenti service-related e goods-related della brand image esercitano sulla fedeltà del cliente industriale. Impiego di metodi sia qualitativi che quantitativi. |
Marketing
Marketing |
Business to business management | Studio sulle strategie adottate dalle imprese sia nei contesti business-to-consumer (B2C) che in quelli business-to-business (B2B) e sulla loro efficacia. Focus specifico sul service management, quale insieme di attività ancillari ai beni. Analisi del legame tra percezioni relative al brand e fedeltà da parte del cliente. Impiego di vari metodi sia quantitativi che qualitativi. |
Marketing
Marketing |
Enterprise 4.0 e digital transformation | Il termine “impresa 4.0” sta ad intendere l’insieme delle tecnologie che stanno trasformando i modelli di business e rappresenta l’inizio di una rivoluzione culturale e tecnologica. La trasformazione digitale non è limitata a business particolarmente nuovi e innovativi o soltanto alle start-up, ma è un processo che potenzialmente abbraccia imprese di ogni dimensione, che operano in tutti i mercati. Molte organizzazioni pubbliche e private promuovono la disseminazione di servizi digitali che possano dare valore aggiunto al business, aumentando la loro consapevolezza circa le possibili soluzioni e i possibili benefici e operando un’azione di consapevolezza dei rischi legati al mancato uso delle nuove tecnologie. |
Marketing
Marketing |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere | |
componente | Consiglio del Dipartimento di Management - Dipartimento Management |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957