Sara Toniolo

foto,  11 gennaio 2022
Qualifica
Ricercatore a tempo determinato
Ruolo
Ricercatore
Settore disciplinare
ECON-10/A - Scienze merceologiche
Settore di Ricerca (ERC-2024)
PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage

SH1_12 - Management; operations management, international management

SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources, ecosystem services

Ufficio
Polo Santa Marta,  Piano 2,  Stanza 2.08
Telefono
045 802 8683
E-mail
sara|toniolo*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

I prossimi ricevimenti saranno nelle date seguenti:

10 Marzo ore 15 Verona e via zoom (https://univr.zoom.us/j/95854271863)

12 Marzo ore 14 Vicenza

26 Marzo ore 14 Vicenza

28 Marzo ore 14 via zoom (https://univr.zoom.us/j/95854271863)

Si prega di inviare una mail per prendere appuntamento e verificare eventuali modifiche alle date in questa pagina. 

Curriculum

Sara Toniolo è Ricercatore a tempo determinato in Scienze merceologiche da Marzo 2024. Precedentemente ha svolto attività di ricerca come ricercatore presso l'Università di Verona e come assegnista presso l'Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Industriale.

I principali temi di ricerca sono:

  • Life Cycle Management
  • Circular supply chains

Ha ricevuto il primo premio nazionale "Giovani ricercatori LCA (Life Cycle Assessment)" nel 2019 presso il dipartimento di Economia Aziendale dell'Università degli Studi Roma Tre. E' membro dell'Accademia Italiana di Scienze Merceologiche (AISME) e  Associate Editor della rivista Environment, Development and Sustainability (Springer). Partecipa ai gruppi di lavoro "Edilizia", "Rifiuti" e "Servizi turistici" della Rete Italiana LCA. E' membro della Society of Environmental Toxicology and Chemistry (SETAC) e del Global Logistics Emissions Council (GLEC). 

 

 

 


 
 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 10.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

Logistica e Supply Chain Management
Il gruppo di ricerca esplora strategie innovative di supply chain, focalizzandosi su sostenibilità, economia circolare, resilienza e ottimizzazione logistica, promuovendo un approccio collaborativo e interdisciplinare.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Logistica e supply chain nell’economia circolare All’interno del filone di ricerca sul close loop supply chain e dall'accettabilità da parte dei consumatori del prodotto derivante da scarti si sta sviluppando un programma di ricerca e innovazione finalizzato a sviluppare una supply chain innovativa per la valorizzazione integrata dei diversi scarti organici di origine urbana (quali i rifiuti municipali). Ripensare i modelli di supply chain per recuperare risorse in ottica di maggior sostenibilità supply chain è un altro elemento base dell’area di ricerca e di una reale implementazione di progetti di economia circolare applicati alla logistica e alla supply chain. Logistica e gestione della supply chain
Logistics and supply chain management
Progetti
Titolo Data inizio
Analisi degli elementi abilitanti per la configurazione di business innovativi nell’ambito dell’economia circolare 01/12/21
Resilient Logistics and Supply Chain Design (Reload): Progettazione Di Una Supply Chain e di una Logistica Resiliente 10/09/20
Hybrid Sustainable Worlds 10/09/20




Condividi