Il progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione Cariverona intende identificare e sperimentare una metodologia per la creazione di valore e la misurazione dell’impatto economico, ambientale e sociale generato da un ecosistema organizzativo territoriale di aziende.
Tale ecosistema, caratterizzato da una supply chain corta e localizzata di aziende ortofrutticole della provincia di Verona adotterà un sistema di tracciabilità digitale, integrato con tecnologia blockchain.
Attraverso la creazione di una piattaforma, si procederà ad individuare, monitorare e misurare tutte le fasi della supply chain. Questo progetto permetterà alle aziende di monitorare la propria filiera in modo efficace e di individuarne rapidamente le criticità, stabilendo un chiaro percorso per migliorare la propria performance e aumentare l’impatto territoriale. Il modello, replicabile e scalabile per sua natura, diventerà una best practice da estendere ad altre aziende del settore o ad altri settori.
Pubblicazioni:
- Rossignoli, C., Bazzani, C., Bulllini Orlandi, L., Bonomi, S., Cantele, S., Confente, I., Corezzola, F., Gaudenzi, B., Giorgetti, A., Leonarduzzi M. F., Lovato A., Pelosi S., Ricci, E. C., Russo I., Zardini, A., Zoppelletto, A., (2023). “Tracciabilità digitale di filiera: Creare relazioni aziendali collaborative per lo sviluppo sostenibile del territorio”. Franco Angeli, ISBN 9788835152644.
Aree di ricerca coinvolte dal progetto | |
---|---|
Firm Objectives, Organization, and Behavior: Entrepreneurship |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********