Il team PCR-4-ALL mira a rafforzare la nostra preparazione per affrontare in modo più efficiente future pandemie derivanti da agenti patogeni. Il consorzio PCR-4-ALL vuole dimostrare la fattibilità tecnica di test PCR su larga scala, superando le 100.000 analisi al giorno, in modo conveniente ed efficacie per effettuare test di massa nei casi di pandemia.
Dal lato della valutazione economica il progetto si inserisce nel filone d’attività dell’Health Technology Assessment (HTA) ed in particolare in quello dell’early-HTA (eHTA), quella pratica emergente di attenzionare i parametri multidimensionali dell’HTA fin dallo sviluppo del dispositivo medico, prima ancora di arrivare alla fase di trial clinico e di immissione sul mercato.
L'eHTA è infatti uno strumento utile allo sviluppo tecnologico di dispositivi in ambito sanitario per supportare clinici, ingegneri, procurement aziendale, business market e a tutti i livelli decisionali interessati, per confrontare in modo strategico lo status quo ed i risultati attesi da una potenziale innovazione rappresentata da un nuovo dispositivo medico.
Il progetto valuterà anche l'efficacia di questa strategia nella riduzione o prevenzione della necessità di adottare misure costose come lockdown e campagne vaccinali. Si procederà ad una valutazione economica comparando differenti strategie di testing in scenari con diversi livelli di infettività e di prevalenza nella popolazione. Il gruppo svolge l’analisi dei costi e lo sviluppo di un modello analitico decisionale per valutare sotto quali condizione la strategia sarà costo efficace.
OBIETTIVI:
Aree di ricerca coinvolte dal progetto | |
---|---|
Gestione delle performance aziendali
Performance management |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********