Nel settore sanitario, l’innovazione tecnologica è in costante crescita rispetto ed insieme alla transizione demografica, alla crescita dell’età media della popolazione e alle crescenti aspettative della popolazione pone un’ulteriore pressione sui decisori, che devono valutare e decidere, in tempi rapidi, riguardo all’adozione della stessa.
Il problema della sostenibilità economica non può essere affrontato solo dal punto di vista della razionalizzazione delle risorse e del contenimento dei costi. Un servizio sanitario incapace di introdurre nuove tecnologie che l’avanzamento e il progredire delle conoscenze scientifiche mettono a disposizione, limita i propri cittadini nella soddisfazione dei bisogni di salute e i professionisti sanitari nella messa in pratica delle loro abilità e conoscenze. Dall’altro lato, esistono innovazioni che apportano un beneficio minimo rispetto alla tecnologia già in uso rispetto al costo di acquisto. Il SSN e le aziende sanitarie sono perciò chiamati a sviluppare strumenti robusti scientificamente ed efficaci dal punto di vista manageriale per riuscire a selezionare le tecnologie a più alto valore.
L’obiettivo primario del progetto è lo sviluppo di uno strumento di analisi per la prioritizzazione di dispositivi medici (DM) innovativi.
Lo sviluppo dello strumento si inserisce all'interno della governance dei DM e delle apparecchiature innovative, come definito dal PNHTADM 2023-2025. Questo piano mira a promuovere l'uso dell'Health Technology Assessment (HTA) a tutti i livelli decisionali del SSN, evitando duplicazioni e potenziando sistematicamente i benefici dell'HTA. L'obiettivo è utilizzare l'HTA in ogni fase del ciclo di vita delle tecnologie, come previsto dal regolamento europeo. Integrando l'HTA nei processi decisionali e d'acquisto, si promuove un uso razionale dei DM sulla base di elementi multidimensionali (efficacia clinica, sicurezza, impatto economico-organizzativo etc.) favorendo un modello di procurement orientato al valore.
OBIETTIVI:
Aree di ricerca coinvolte dal progetto | |
---|---|
Gestione delle performance aziendali
Performance management |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********