Il progetto “Valorizzazione e Riutilizzo delle materie prime seconde del frantoio” in sigla “OLI.VA.RE”, finanziato nel mese di luglio 2022, è stato presentato, a valere sulla DGR 1800/2021, da Società Agricola Moldoi Srl, aderente alla Rete Innovativa Regionale INNOSAP- Innovation For Sustainability in Agrifood Production. Alla Rete Innovativa, riconosciuta dalla Regione Veneto nel 2016, aderiscono più di cento fra PMI e Grandi Imprese del settore Agrifood e dell'indotto (incluse, per esempio, imprese chimiche; fornitori di tecnologie anche informatiche e produttori di macchine ed impianti).
Il Progetto intende utilizzare, in maniera sostenibile, le “materie prime seconde” derivanti dalla produzione dell’olio extravergine d’oliva prodotto in Veneto, valorizzando così il driver innovativo “Sostenibilità ambientale” e del riutilizzo di prodotti di “origine locale”. Le materie seconde provenienti dal frantoio rappresentano la fonte migliore per l’estrazione dei principi attivi di interesse salutistico, cosmetico e farmaceutico in quanto precedentemente lavorati e purificati dal frantoio. Tali materiali saranno utilizzati per realizzare prodotti cosmeceutici, integratori alimentari e prodotti per l’alimentazione animale, mediante processi ecosostenibili ed innovativi.
Il progetto consentirà di raggiungere i seguenti risultati:
- Raccolta di dati critici circa le migliori tecniche e tecnologie di trattamento dei prodotti di risulta così da garantirne salubrità, shelf-life
- Realizzazione di un PROTOTIPO DI MANGIME DA DESTINARE AL CONSUMO ANIMALE
- Realizzazione di PROTOTIPO DI INTEGRATORE DA DESTINARE AL CONSUMO ANIMALE
Aree di ricerca coinvolte dal progetto | |
---|---|
Economia agraria e delle risorse
Agricultural and resource economics |