Trasformazione Digitale e Sostenibile delle PMI Venete

Data inizio
1 dicembre 2024
Durata (mesi) 
18
Dipartimenti
Management
Responsabili (o referenti locali)
Blasi Silvia , Landi Stefano , Mola Lapo , Rossignoli Cecilia , Sclip Alex , Zoppelletto Alessia
URL
https://www.linkedin.com/company/v-i-a-veneto-impresa-accelerazione/posts/?feedView=all
Parole chiave
trasformazione digitale, trasformazione twin, sostenibilita'

Il progetto “Trasformazione Digitale e Sostenibile delle PMI Venete” è un'iniziativa promossa da Unioncamere del Veneto, in collaborazione con le Camere di Commercio regionali, la Regione del Veneto che vede il Dipartimanto di Management  il Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Verona lavorare con le  Università di Padova, Università Ca’ Foscari Venezia e per  supportare le PMI venete nell’affrontare con successo le sfide della doppia transizione – digitale e sostenibile

Seguici sulla pagina LinkedIn del Progetto

Prendi parte al progetto, la scadenza per presentare la domanda è il 6 Giugno!

È attualmente aperto un avviso camerale, con scadenza il 6 giugno 2025, per candidarsi a partecipare al Workshop n. 3 e n. 4. Le imprese interessate hanno così l’opportunità di entrare nel vivo del progetto, accedendo a formazione avanzata e momenti di confronto operativo sui temi della transizione digitale e sostenibile.

Posti disponibili: 130.

Link per fare domanda: Transizione digitale e sostenibile per 130 imprese del Veneto: il 28 aprile aprono le candidature al nuovo avviso di selezione – Unioncamere del Veneto

 Un’Opportunità Strategica per le PMI Venete

Con un target di oltre 200 imprese coinvolte, il progetto rappresenta un’importante leva di sviluppo per il tessuto produttivo veneto. Le PMI selezionate potranno beneficiare di strumenti e conoscenze per affrontare la trasformazione con maggiore consapevolezza, efficienza e competitività, contribuendo così alla crescita sostenibile del sistema economico regionale. Il progetto offre percorsi strutturati di formazione, mentoring e sperimentazione.

La prima fase del progetto si è conclusa, clicca qui per vedere i risultati delle prime imprese coinvolte: https://www.linkedin.com/company/v-i-a-veneto-impresa-accelerazione/posts/?feedView=all

Obiettivi del Progetto

Il progetto si propone di:

  • Fornire formazione specialistica su approcci strategici alla trasformazione gemella (digitale e sostenibile) per l’impresa e la filiera, incrociando temi quali il marketing digitale, l’Industria 4.0 e la robotica, l’intelligenza artificiale di supporto alla trasformazione dei processi organizzativi, di HR e cybersecurity.
  • Accompagnare le imprese con un mentoring personalizzato, volto a facilitare l’adozione di tecnologie digitali e sostenibili.
  • Favorire la cultura dell’innovazione, migliorando competitività, efficienza e capacità di risposta delle PMI in uno scenario economico in evoluzione.

Struttura del Percorso

Il progetto si articola in più fasi:

  1. Formazione online: sessioni su temi digitali e sostenibile, accessibili a tutte le imprese selezionate.
  2. Workshop tematici: incontri online e in presenza, focalizzati su tecnologie e approcci operativi per la doppia transizione.
  3. Progetti pilota: attività pratiche che coinvolgono le imprese nella definizione di uno studio di prefattibilità  per l’implementazione di soluzioni innovative.

Per approfondire e consultare l’avviso camerale aperto: www.unioncamereveneto.it

Partecipanti al progetto

Damiano Bazzoni
Borsista
Silvia Blasi
Ricercatore a tempo determinato
Lorenzo Gangitano
Assegnista
Stefano Landi
Professore associato
Lapo Mola
Professore associato
Cecilia Rossignoli
Professore ordinario
Alex Sclip
Professore associato
Alessia Zoppelletto
Ricercatore a tempo determinato

Attività

Strutture

Condividi