Pubblicazioni

Commercianti. La maggior visibilità nel lavoro.  (2023)

Autori:
Ferrari, Maria Luisa; DALLA ROSA, Elisa
Titolo:
Commercianti. La maggior visibilità nel lavoro.
Anno:
2023
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Titolo libro:
Donne visibili e donne in controluce. Mondi del fare e mondi del sapere, attraverso le protagoniste femminili nella Verona tra Otto e Novecento.
Casa editrice:
CIERRE edizioni
Intervallo pagine:
35-46
Parole chiave:
Storia delle donne, imprenditoria femminile, storia del lavoro, Verona, Otto- Novecento
Breve descrizione dei contenuti:
Secondo un modello ampiamente diffuso in Europa, che vede Parigi e Londra all’avanguardia, anche a Verona nel corso dell’Ottocento si diffondono importanti trasformazioni e innovazioni nell’ambito del commercio. Alle botteghe artigiane, che uniscono produzione e vendita, collocata in prossimità della porta o sulla strada, dove è esposta la merce, si affiancano i moderni negozi, dove le transazioni occupano spazi privati e le merci sono collocate in eleganti vetrine. L’attività della bottega artigiana coinvolge generalmente tutta la famiglia: il nuovo modello può prevedere la presenza dei coniugi, ma anche quello di commesse e commessi. Accanto a queste imprese solidamente strutturate si affiancano forme più precarie: sia piccole e modeste botteghe: sorte con scarsi capitali, sia banchi del mercato, sia banchetti nelle piazze o per le strade, sia la vendita ambulante. Un commercio povero di prodotti alimentari, manufatti artigianali e oggetti d’uso quotidiano. In tali ambiti agli inizi del Novecento le donne trovano spazi di autonomia: è infatti sufficiente un assenso preliminare da parte del marito per intraprendere l’attività commerciale. Con il boom economico e la crescita dei consumi la presenza femminile trova nuove possibilità di espressione. Sono via via più numerosi gli esercizi anche di prestigio guidati da donne, soprattutto nel campo della moda, della cultura e dell’artigianato: fenomeno che crescerà nel tempo dopo la seconda metà del XX secolo.
Id prodotto:
138080
Handle IRIS:
11562/1120309
ultima modifica:
29 febbraio 2024
Citazione bibliografica:
Ferrari, Maria Luisa; DALLA ROSA, Elisa, Commercianti. La maggior visibilità nel lavoro. Donne visibili e donne in controluce. Mondi del fare e mondi del sapere, attraverso le protagoniste femminili nella Verona tra Otto e Novecento.CIERRE edizioni2023pp. 35-46

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi