Pubblicazioni

Il Dividend Discount Model non è quello che sembra  (2024)

Autori:
Faccincani, L.; Rutigliano, M.
Titolo:
Il Dividend Discount Model non è quello che sembra
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Referee:
No
Nome rivista:
AMMINISTRAZIONE & FINANZA
ISSN Rivista:
1971-5013
N° Volume:
10
Intervallo pagine:
56-61
Parole chiave:
Dividend Discount Model
Breve descrizione dei contenuti:
Per le stime di valore riguardanti una singola azione o un’azienda, il Dividend Discount Model (DDM) viene considerato, dagli standard setter, dagli equity analyst e in letteratura, come una applicazione dei criteri finanziari, in quanto si fonda sull’attualizzazione dei flussi di cassa costituiti dai dividendi attesi riferibili all’asset oggetto di valutazione. Nell’articolo si sottolinea una diversa prospettiva di analisi, secondo la quale il DDM è in realtà da ritenersi un criterio di natura ibrida reddituale - finanziaria: ciò in quanto il valore restituito con l’applicazione del modello dipende principalmente dall’autofinanziamento e dal reinvestimento profittevole degli utili che sono accantonati, ovvero che non sono distribuiti agli azionisti sotto forma di dividendi.
Id prodotto:
141197
Handle IRIS:
11562/1138086
ultima modifica:
27 settembre 2024
Citazione bibliografica:
Faccincani, L.; Rutigliano, M., Il Dividend Discount Model non è quello che sembra «AMMINISTRAZIONE & FINANZA» , vol. 102024pp. 56-61

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi