Competenze chiave per l’imprenditorialità: un modello per l’analisi e la validazione del capitale umano dell’imprenditore
Anno:
2012
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Giovani imprenditori: competenze e orientamenti nel Veneto
Casa editrice:
QuiEdit
ISBN:
9788864641577
Intervallo pagine:
111-132
Parole chiave:
competenze imprenditore; test attitudine imprenditoriale; Quadro Europeo Qualifiche; piccole e medie imprese
Breve descrizione dei contenuti:
Tra il 2009 e la 2010 è stato finanziato dalla Regione Veneto e realizzato dall’Università degli Studi di Verona il progetto: “Analisi delle Competenze dell’Imprenditore: dalla pratica alla certificazione” che ha come obiettivo finale lo sviluppo di modelli, strumenti e processi per analizzare e validare le competenze chiave legate o legabili all’ imprenditorialità. Il progetto ha visto la partecipazione attiva di molte realtà del terri-torio (quali: Servizio Nuova Impresa - Camera di Commercio di Verona, Ufficio Placement dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Comuni di Verona, Bussolengo e Vescovana, Centro Professionale Salesiano, Associazione Industriali di Verona e Padova e diverse associazioni di categoria) ed è stato composto di due fasi:
- Quantitativa: mappatura delle competenze imprenditoriali che ha visto la realizzazione di una ricerca indirizzata a 350 imprenditori veneti di prima generazione;
- Qualitativa: applicazione sperimentale del modello emerso al fine di rilevare le competenze imprenditoriali possedute da 100 soggetti di diversa provenienza ed esperienza lavorativa.