BUSINESS IN PRACTICE Intelligenza Artificiale: applicazioni pratiche con strumenti collaborativi. Google Notebook. Con Nicola Zago

Relatore:  Nicola Zago - Lino's & Co
  mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 11.30

Questa lezione offre un'introduzione all'intelligenza artificiale (AI) e al suo impatto nel mondo del lavoro. Presentiamo diversi tipi di AI ed esploriamo esempi concreti di come viene utilizzata in vari settori. 

PRATICA
Affrontiamo l'importanza dell'utilizzo responsabile ed etico dell'AI, evidenziando come può essere uno strumento prezioso per la ricerca e l'apprendimento. Verrà introdotto l'utilizzo dei notebook come ambiente di lavoro per l'AI, con particolare attenzione a Google Notebook e ai suoi vantaggi per la collaborazione e l'analisi dei dati. Attraverso un esercizio pratico di gruppo, i partecipanti avranno l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite utilizzando l'AI in un notebook per risolvere un problema concreto, imparando a formulare domande precise (prompt) per ottenere risultati significativi. 

DISCUSSIONE
La lezione si concluderà con una discussione aperta sulle sfide e le opportunità dell'AI, incoraggiando un dibattito critico e responsabile. I partecipanti saranno incoraggiati a lavorare in modo collaborativo, condividendo idee e soluzioni.

OBIETTIVO
Capire come l’AI può essere utilizzata per estrarre informazioni utili dai dati e come queste informazioni possono essere utilizzate per prendere decisioni migliori e risolvere problemi concreti, senza dover necessariamente dover imparare a programmare


Referente
Alessio Sartore

Referente esterno
Data pubblicazione
16 ottobre 2024

Condividi