Giorgio Mion

mion,  31 maggio 2024
Qualifica
Professore associato
Settore disciplinare
ECON-06/A - Economia aziendale
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH1_7 - Accounting, asset prices, auditing

SH1_12 - Management; operations management, international management

Settore di Ricerca (ERC)
SH1_4 - Banking; corporate finance; international finance; accounting; auditing; insurance

SH1_10 - Management; organisational behaviour; operations management

Uffici
Complesso Universitario (Vicenza),  Piano 3,  Stanza 12  -  Polo Santa Marta,  Piano 2,  Stanza 2.30
Telefono
045.802 8172
E-mail
giorgio|mion*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

lunedì, Ore 14.30 - 15.30,  
giovedì, Ore 9.30 - 10.30,  

Il ricevimento del lunedì avviene, di norma, in presenza presso la sede di Vicenza; il ricevimento del lunedì avviene tramite piattaforma Zoom.

I ricevimenti online sono disponibili collegandosi al seguente link:  https://univr.zoom.us/j/84925461240.

I ricevimenti avvengono su appuntamento, richiedendolo via mail all'indirizzo istituzionale giorgio.mion@univr.it 

 

Curriculum

Giorgio Mion è Professore Associato di Economia aziendale dal 2011 ed ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale per professore di prima fascia nel giugno 2023. Ha ottenuto il suo dottorato in Economia Aziendale all’università ‘Ca’ Foscari’ di Venezia nel 2003. È direttore del Master in Management dei servizi sociosanitari. È presidente del Collegio didattico del CdLM in Management e Strategia d'Impresa (sede di Vicenza). 
È stato componente del Senato Accademico (dal 2012 al 2015), del Consiglio di Amministrazione (dal 2004 al 2011) dell’Università di Verona, nonché presidente della Commissione Paritetica del Dipartimento di Economia Aziendale. 
 
Aree di interesse scientifico:

  • etica delle virtù applicate al management
  • gestione e reporting di sostenibilità nelle aziende non profit e nelle imprese
  • organizzazioni ibride (in particolare, società benefit e B Corp) ed organizzazioni carismatiche
  • aziende non profit ed enti del terzo settore
  • metodologie di insegnamento dell’economia aziendale

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 98.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale in Management e strategia d’impresa [LM-77] Business ethics (2024/2025)   9   
Laurea in Economia e innovazione aziendale [L-18] Economia e contabilità d'impresa (2024/2025)   9  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Economia e imprese sociali (2024/2025)   6    (Parte I)
Laurea in Economia Aziendale e Management [L-18] Finanza etica 2024/2025 (2024/2025)   1   
Master in Management dei servizi sociosanitari Fondamenti di etica aziendale (2024/2025)   2   
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Modelli gestionali nelle organizzazioni non profit (2024/2025)   3    (parte 1)
Laurea magistrale in Management e strategia d’impresa [LM-77] Business ethics (2023/2024)   9  eLearning
Laurea in Economia e innovazione aziendale [L-18] Economia e contabilità d'impresa (2023/2024)   9  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Economia e imprese sociali (2023/2024)   6  eLearning (Parte I)
Master in Management dei servizi sociosanitari Fondamenti di etica aziendale (2023/2024)   2   
Master in Management dei servizi sociosanitari Introduzione all'analisi gestionale e strategica dei sistemi per i servizi sociosanitari (2023/2024)   4    (Introduzione all'analisi gestionale e strategica dei sistemi per i servizi sociosanitari 3)
PERCORSO 60 CFU CLASSE A045 Introduzione all'economia aziendale: indicazioni didattiche (2023/2024)   1    0,5  (A)
Master in Management dei servizi sociosanitari Modelli e strumenti per l'accountability (2023/2024)   2    (Modelli e strumenti per l'accountability 1)
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Modelli gestionali nelle organizzazioni non profit (2023/2024)   3  eLearning (parte 1)
Laurea in Economia e innovazione aziendale [L-18] Economia e contabilità d'impresa (2022/2023)   9  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Economia e imprese sociali (2022/2023)   6  eLearning
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Modelli gestionali nelle organizzazioni non profit (2022/2023)   3  eLearning (parte 1)
Laurea magistrale in Management e strategia d’impresa [LM-77] Business ethics (2021/2022)   9  eLearning
Laurea in Economia e innovazione aziendale [L-18] Economia e contabilità d'impresa (2021/2022)   9  eLearning 4,5 
Laurea in Economia e commercio [L-33] Economia e contabilità d'impresa (2021/2022)   9  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Economia e imprese sociali (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Economia e innovazione aziendale [L-18] Laboratorio per la sostenibilità nel settore turistico - 2021/2022 (2021/2022)   2  eLearning  
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Modelli organizzativi e gestionale nelle strutture no profit (2021/2022)   3  eLearning (Parte 1)
Laurea magistrale in Management e strategia d’impresa [LM-77] Business ethics (2020/2021)   9  eLearning
Laurea magistrale in Management e strategia d’impresa [LM-77] Corso di lingua tedesca - livello a1 (1 cfu) - 2020 (2020/2021) (2020/2021)   1   
Laurea magistrale in Management e strategia d’impresa [LM-77] Corso di lingua tedesca - livello a1 (3 cfu) - 2020 (2020/2021) (2020/2021)   3   
Laurea in Economia e innovazione aziendale [L-18] Economia e contabilità d'impresa (2020/2021)   9  eLearning
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate [LM-67] Modelli organizzativi e gestionale nelle strutture no profit (2020/2021)   3  eLearning (Parte 1)
Laurea magistrale in Management e strategia d’impresa [LM-77] Business ethics (2019/2020)   9  eLearning
Laurea magistrale in Management e strategia d’impresa [LM-77] Corso di lingua tedesca - livello A1 (1 cfu) - 2019 (2019/2020)   1   
Laurea magistrale in Management e strategia d’impresa [LM-77] Corso di lingua tedesca - livello A1 (3 cfu) – 2019 (2019/2020)   3   
Laurea in Economia Aziendale (Vicenza) Economia aziendale (2019/2020)   9  eLearning
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Robo-etica: tra persone e macchine. rischi potenziali e vantaggi reali (2019/2020)   3   
Laurea in Economia Aziendale (Vicenza) Economia aziendale (2018/2019)   9  eLearning
Laurea magistrale in Direzione Aziendale Management delle organizzazioni non profit (2018/2019)   9  eLearning
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Polis - festival biblico in universita' (2018/2019)   1   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Economia aziendale (2017/2018)   9  eLearning
Laurea in Economia Aziendale (Vicenza) Economia aziendale (2017/2018)   9  eLearning
Laurea magistrale in Economia e legislazione d'impresa Economia delle aziende pubbliche e non profit (2017/2018)   9  eLearning
Laurea magistrale in Direzione Aziendale Laboratorio di metodologia della ricerca: data analysis mediante excel per le decisioni aziendali (2017/2018)   2   
Laurea magistrale in Direzione Aziendale Management delle organizzazioni non profit (2017/2018)   9  eLearning
Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale in Etica d'Impresa «Giorgio Zanotto». Mercato, gestione delle relazioni, creazione di fiducia Misurare e comunicare le performance (2017/2018)   3    CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY
Laurea in Economia e Commercio (Verona) Economia aziendale (2016/2017)   9  eLearning (esercitazione)
(lezione)
Laurea magistrale in Economia e legislazione d'impresa Economia delle aziende pubbliche e non profit (2016/2017)   9  eLearning
Laurea magistrale in Direzione Aziendale Management delle organizzazioni non profit (2016/2017)   9  eLearning
Laurea in Economia e Commercio (Verona) Economia aziendale (2015/2016)   9    (lezione)
(esercitazione 2)
Laurea magistrale in Economia e legislazione d'impresa Economia delle aziende pubbliche e non profit (2015/2016)   9   
Laurea magistrale in Direzione Aziendale Management delle organizzazioni non profit (2015/2016)   9    (lezione 1)
PAS A017 - Discipline Economico-Aziendali Didattica dell'economia aziendale (2014/2015)   6    PARTE I
TFA A017 - Discipline economico-aziendali (II grado) Didattica dell'economia aziendale (2014/2015)   6    APPLICAZIONI PRATICHE
DIDATTICA
Laurea in Economia e Commercio (Verona) Economia aziendale (2014/2015)   9    (lezione)
(esercitazione 2)
Laurea magistrale in Economia e legislazione d'impresa Economia delle aziende pubbliche e non profit (2014/2015)   9    (lezione 2)
Laurea magistrale in Direzione Aziendale Principi di governo delle aziende non profit (2014/2015)   9    (lezione 1)
PAS A017 - Discipline Economico-Aziendali Didattica dell'economia aziendale (2013/2014)   6    PARTE II
Laurea in Economia e Commercio (Verona) Economia aziendale (2013/2014)   9    (lezione)
(esercitazione)
Laurea magistrale in Economia e legislazione d'impresa Economia delle aziende pubbliche e non profit (2013/2014)   9   
Laurea magistrale in Direzione Aziendale Principi di governo delle aziende non profit (2013/2014)   9   
TFA A017 - Discipline economico-aziendali (II grado) Didattica dell'economia aziendale (2012/2013)   6    (PARTE II)
Laurea in Economia e Commercio (Verona) Economia aziendale (2012/2013)   9    (esercitazione)
(lezione)
Laurea magistrale in Economia e legislazione d'impresa Economia delle aziende non profit (2012/2013)   9    ECONOMIA DELLE AZIENDE NON PROFIT(MODULO 2)
Laurea magistrale in Direzione Aziendale Principi di governo delle aziende non profit (2012/2013)   9   
Laurea in Economia e Commercio (Verona) Economia aziendale (2011/2012)   9    (lezione)
(esercitazione)
Laurea magistrale in Economia e legislazione d'impresa Economia delle aziende non profit (2011/2012)   9    ECONOMIA DELLE AZIENDE NON PROFIT(MODULO 2)
Laurea magistrale in Direzione Aziendale Principi di governo delle aziende non profit (2011/2012)   9   
Laurea in Economia e Commercio (Verona) Economia aziendale (2010/2011)   9    (lezione)
Laurea magistrale in Economia e legislazione d'impresa Economia delle aziende non profit (2010/2011)   9    ECONOMIA DELLE AZIENDE NON PROFIT(MODULO 2)
Laurea magistrale in Direzione Aziendale Principi di governo delle aziende non profit (2010/2011)   9   
Laurea in Economia e Commercio (Verona) Economia aziendale [Cognomi A-O] (2009/2010)   9    (2 - esercitazione)
(1 - lezione)
Laurea specialistica in Economia e legislazione d'impresa (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Modelli aziendali per il non profit (2009/2010)   5   
Laurea in Economia aziendale (classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Economia aziendale [Cognomi A-K] (2008/2009)   10    2 - lezione
Laurea in Economia aziendale (classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Economia aziendale [Cognomi L-Z] (2008/2009)   10    2 - lezione
Laurea in Economia aziendale (classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Economia delle aziende pubbliche e non profit (2008/2009)   5   
Laurea specialistica in Economia e legislazione d'impresa (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Modelli aziendali per il non profit (2008/2009)   5   
Laurea in Economia aziendale (classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Economia aziendale [Cognomi L-Z] (2007/2008)   10    Esercitazione
Lezione 2
Laurea in Economia aziendale (classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Economia delle aziende pubbliche e non profit (2007/2008)   5   
Laurea specialistica in Economia e legislazione d'impresa (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Modelli aziendali per il non profit (2007/2008)   5    Seminario
Lezione
Laurea in Economia aziendale (classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Economia aziendale [Cognomi A-K] (2006/2007)   10    lezione 2
esercitazione 2
Laurea in Economia aziendale (classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche (2006/2007)   5    lezione
Laurea specialistica in Economia e legislazione d'impresa (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Modelli aziendali per il non profit (2006/2007)   5   
Laurea in Economia aziendale (classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Economia aziendale [Cognomi A-K] (2005/2006)   10    ESERCITAZIONE 2
LEZIONE 2
Laurea specialistica in Economia e legislazione d'impresa (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Modelli aziendali per il non profit (2005/2006)   5   
Laurea specialistica in Economia e legislazione d'impresa (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Modelli aziendali per le amministrazioni pubbliche (2005/2006)   10    LEZIONE 2
Laurea in Economia aziendale (classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Economia aziendale [Cognomi A-K] (2004/2005)   10    Esercitazione 2
Laurea in Economia aziendale (classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Economia aziendale [Cognomi L-Z] (2004/2005)   10    Esercitazione 2
Laurea specialistica in Economia e direzione aziendale (ad esaurimento) (Classe 84/S) Economia delle aziende non profit (2004/2005)   4   
Laurea specialistica in Economia e direzione aziendale (ad esaurimento) (Classe 84/S) Principi di governo delle aziende pubbliche (2004/2005)   4   

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

Organizzazioni ibride
Il gruppo di ricerca si propone di indagare tali realtà per approfondirne le motivazioni ed i caratteri istituzionali, cercare di tracciarne il perimetro concettuale e definirne i caratteri gestionali.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Etica delle virtù applicata al management Esame del ruolo giocato dalle capacità decisionali di imprenditori e manager (phronēsis) nella gestione etica dell’azienda nell’ambito del cd. Humanistic Management. Analisi delle teorie e delle prassi manageriali alla luce dell’etica delle virtù e della teoria del bene comune. Analisi dell’impatto dell’accumulazione di capitale relazionale e di capitale spirituale sulla buona capacità decisionali del management. Utilizzo di metodi qualitativi e discussione teorica. Responsabilità sociale d'impresa ed etica aziendale
CSR, sustainability and business ethics
Gestione e reporting di sostenibilità nelle aziende non profit Esame del significato percepito e delle determinanti della sostenibilità nelle aziende non profit (organizzazioni non governative, cooperative sociali, fondazioni, ecc.). Analisi delle pratiche di sostenibilità assunte nella gestione delle aziende non profit. Analisi dei modelli e delle prassi di rendicontazione di sostenibilità. Utilizzo di metodi qualitativi e quantitativi di ricerca. Responsabilità sociale d'impresa ed etica aziendale
CSR, sustainability and business ethics
Metodologie didattiche dell’economia aziendale Analisi delle teorie e delle prassi didattiche applicate nell’insegnamento delle discipline economico aziendali nella scuola superiore e nell’università. Metodologie di valutazione dell’apprendimento e della qualità della didattica. Applicazione di metodologie di ricerca qualitativa e di processi di action research. Contabiità
Accounting
Organizzazioni carismatiche Analisi dell’evoluzione storica delle organizzazioni di matrice carismatica e, in particolare, di quelle derivanti dal carisma benedettino e francescano. Individuazione degli elementi caratterizzanti e dei riflessi sulla costruzione istituzionale di organizzazioni contemporanee quali quelle dedite alla finanza etica. Analisi critica del contenuto dei documenti originali. Storia della ragioneria
Accounting history
Organizzazioni ibride Definizione dei caratteri gestionali e delle finalità istituzionali delle organizzazioni ibride di diversa forma (cooperative sociali, società benefit, family business, ecc.). Analisi delle performance economico-finanziarie e sociali e costruzione di report di sostenibilità. Valutazione d’impatto sociale. Applicazione di metodologie di ricerca qualitative e quantitative, analisi di case studies. Contabiità
Accounting
Progetti
Titolo Data inizio
Strumenti aziendali e leve strategiche per la promozione delle attività sportive a servizio della disabilità 02/05/09




Presidente
Incarico come referente
Referente Contamination Lab - Management

Tutor referente per la didattica a distanza
Giorgio Mion
Carica Organo collegiale
Collegio didattico di Economia e innovazione aziendale - Dipartimento Management
Collegio didattico di Economia, imprese e mercati internazionali - Dipartimento Scienze Economiche
Presidente Collegio didattico di Management e strategia d'impresa - Dipartimento Management
componente Collegio Didattico di Scienze Motorie - Medicina e Chirurgia
componente Collegio Didattico di Scienze Pedagogiche - Dipartimento Scienze Umane
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale in Sustainability Management per il Good Business - Dipartimento Management
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale in Promuovere cultura cooperativa - Dipartimento Scienze Umane
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento in La gestione della persona con patologia neurologica in contesti protetti e strutture sanitarie e socio-assistenziali - Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento in Management economico-finanziario dell'ente locale - Dipartimento Management
componente Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Verona
componente Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Vicenza/Consiglio Didattico del Polo Scientifico Didattico di "Studi sull'Impresa"
componente Consiglio del Dipartimento di Management - Dipartimento Management
Consiglio della Scuola di Economia e Management
Gruppo AQ del Corso di laurea magistrale in Management e strategia d'impresa - Collegio didattico di Management e strategia d'impresa - Dipartimento Management
Personale Docente del Dipartimento di Economia Aziendale
Condividi