Riceve gli studenti solo su appuntamento, il venerdì alle ore 15,30.
federico testa ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: federico testa, ricevimento studenti 2022 primo semestre
https://univr.zoom.us/j/87433086826
ID riunione: 874 3308 6826
Si prega di prendere contatto utilizzando la mail istituzionale federico.testa@univr.it
Il ricevimento studenti si tiene presso il Polo Santa Marta, in via Cantarane 24, secondo piano, ala est, studio 2.80.
Per accedere agli studi dei docenti è necessario salire dallo scalone centrale fino al secondo piano e suonare alla prima accoglienza.
Si prega di controllare sempre eventuali variazioni sulla pagina web del docente.
Federico Testa è Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Economia Aziendale, Università di Verona.
I suoi principali interessi di ricerca riguardano:
Le sue pubblicazioni si collocano prevalentemente in riviste nazionali e internazionali, tra cui Sinergie Italian Journal of Management e Journal of Environmental Management, e in convegni internazionali, tra cui EuroMed Conference ed Excellence in Services International Conference.
È Presidente della Fondazione CUEIM (Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale), organizzazione non profit che si occupa di promuovere la ricerca scientifica.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 46.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Efficienza energetica e sostenibilità | Studio dell’efficienza energetica quale strumento di sviluppo sostenibile. Applicazione del modello dell’energy efficiency gap al contesto italiano. Utilizzo di metodi di indagine qualitativa per l’identificazione delle barriere agli investimenti in efficienza energetica nelle imprese, con particolare riguardo alle PMI. Sviluppo di strategie volte alla promozione di un comportamento di consumo energetico più efficiente da parte dei cittadini. |
Responsabilità sociale d'impresa ed etica aziendale
CSR, sustainability and business ethics |
Governance nei servizi pubblici | Analisi delle problematiche di management e di governance, in particolare nel contesto dei servizi pubblici e delle public utilities. Studio delle relazioni tra dimensione d’impresa e performance economica. Analisi delle relazioni competitive e collaborative tra imprese. |
Gestione dei servizi
Service management |
La qualità del servizio in una prospettiva strategica | Misurazione della qualità del servizio e della customer satisfaction in diversi contesti di servizio (università, sanità, public utilities, turismo). Analisi delle dimensioni e dei driver della qualità del servizio e della soddisfazione dei clienti. Formulazione di strategie competitive finalizzate allo sviluppo e al mantenimento del vantaggio competitivo nei servizi. |
Gestione dei servizi
Service management |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale in Cost & Revenue - Dipartimento Scienze Economiche | |
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Management by Projects | |
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento e di Aggiornamento professionale in Cost & Revenue Management | |
Comitato scientifico del corso di perfezionamento e di aggiornamento professionale in Projects Management (I fondamenti) | |
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento in Management economico-finanziario dell'ente locale - Dipartimento Management | |
Comitato scientifico del Master di I livello in Project Management - Dipartimento Scienze Economiche | |
Personale Docente del Dipartimento di Economia Aziendale |