florio
univr
it
Il ricevimento studenti si tiene in presenza oppure online su appuntamento da concordare scrivendo una e-mail a cristina.florio@univr.it con oggetto: RICHIESTA RICEVIMENTO.
Le prossime date previste per il ricevimento in presenza sono le seguenti:
14 novembre ore 15:00 presso la sede di Santa Marta, secondo piano, ala ovest, ufficio 2.19
21 novembre ore 12:00 presso la sede di Santa Marta, secondo piano, ala ovest, ufficio 2.19
28 novembre ore 11:00 presso la sede di Viale Margherita a Vicenza, terzo piano, ufficio 12
4 dicembre ore 14:00 presso la sede di Santa Marta, secondo piano, ala ovest, ufficio 2.19
Si prega di controllare questa pagina un giorno prima del ricevimento previsto oppure di inviare una e-mail manifestando l'intenzione di partecipare al ricevimento, a motivo di possibili spostamenti legati ad impegni didattici e/o istituzionali.
Cristina Florio è professore associato di Economia aziendale presso l’Università degli Studi di Verona dal 2019. Presso la stessa Università ha in precedenza conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Economia e Direzione Aziendale e prestato servizio come ricercatrice. È stata keynote speaker nelle università di San Paolo (BR), Portsmouth (UK) e Katowice (PL). È stata visiting in North Carolina (NC State University), Tennessee e alla London Business School (UK). Ha vinto numerosi finanziamenti Erasmus+ Staff Mobility for Research, Teaching e Training. Siede nel Board of Directors della American Accounting Association come Director-Focusing on International (2023-2026) e presiede l'International Membership Advisory Committee della AAA. Dal 2019 al 2025 è stata referente del Laboratorio sulle Metodologie di Ricerca aziendale. E' Presidente del Collegio didattico del CdLM in Governance e amministrazione d'impresa.
I suoi principali interessi di ricerca sono:
Le sue pubblicazioni si collocano prevalentemente su riviste internazionali, anche di Fascia A ANVUR e/o AIDEA. È inoltre co-autrice di capitoli di libro, articoli pubblicati su riviste professionali e atti di convegno. È editor di Financial Reporting - Journal of Financial Communication.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 75.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
|---|---|---|
| Gestione del rischio d'impresa, corporate governance e performance aziendale | Studio dei sistemi di Enterprise Risk Management (ERM) in diversi contesti territoriali (Italia, Stati Uniti, Sud Africa) e avuto riguardo a imprese di diversa dimensione. Analisi delle determinanti della maggiore o minore evoluzione dei sistemi di ERM, con particolare riguardo al ruolo della corporate governance. Analisi degli effetti che i sistemi di ERM esercitano sulla performance aziendale variamente intesa, per esempio in termini di cash holdings e di qualità dell’informativa interna. Ricorso ad analisi empiriche quantitative che si basano su dati sia primari, sia secondari. |
Gestione del rischio
Risk management |
| Integrated Reporting | Studio dell’innovativo modello della reportistica integrata (Integrated Reporting), investigando in particolare le ragioni alla base della sua adozione, la qualità dell’informativa offerta dalle imprese, nonché le implicazioni organizzative e di accountability. Si applicano in prevalenza modelli interpretativi e di metodi di analisi di tipo interdisciplinare. |
Contabiità
Accounting |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********