A richiesta dello studente e per facilitare la raggiungibilità è possibile richiedere via mail un ricevimento da remoto tramite la piattaforma Zoom.
Al fine di richiedere un appuntamento è necessario scrivere una mail a: francesca.rossignoli@univr.it
Francesca Rossignoli è Professore associato di Economia aziendale. È abilitata alle funzioni di Professore di I fascia di Economia aziendale.
Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Economia e Direzione Aziendale presso l’Università di Verona nel 2011.
E' affiliata ad accademie di riconosciuto prestigio nazionali (AIDEA, SIDREA, SISR) e internazionali (American Accounting Association, European Accounting Association).
I suoi principali interessi di ricerca sono:
Le sue pubblicazioni si collocano prevalentemente su riviste internazionali, quali ad esempio “Accounting, Auditing and Accountability Journal”, “Journal of Management and Governance”, "Business Horizons". È altresì autrice di diverse monografie scientifiche in tema di financial accounting e corporate governance.
Partecipa a progetti di ricerca finanziati in tema di accounting, accountability e corporate governance.
È responsabile di progetti di ricerca finanziati presso il Vicenza Univr Hub relativi all’imprenditorialità e alla governance delle imprese del territorio.
Svolge attività di referaggio anonimo per riviste scientifiche internazionali quali ad esempio: "Financial Reporting", "Journal of Management and Governance", "Sustainability".
Dal 2009 al 2013 è stata responsabile di un progetto di ricerca internazionale finanziato dall’University of Tennessee (Knoxville) relativo alle scelte di consolidamento delle società quotate. In relazione a tale progetto, ha ottenuto il premio per “Best paper” al 4th Financial Reporting Workshop (2013) per il paper B.K. Behn, A.K. Beck, A. Lionzo, F. Rossignoli, Do Accounting Standards Motivate Strategic Investment Behavior? A Cross-Sectional Comparison of Firm Investment Strategies In the U.S. GAAP and IFRS Reporting Environments.
Dal 2014 è Coordinatore di Sede Erasmus per l’Università di Valencia. E' componente del comitato tecnico scientifico del Centro Interdipartimentale di Documentazione economica.
Partecipa a iniziative di divulgazione della ricerca scientifica sul territorio veronese e vicentino (quali ad esempio "Il futuro conta", iniziativa promossa dalla Regione Veneto).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 45.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Purchase price allocation nelle operazioni di business combination | Studio dell’allocazione del prezzo nelle operazioni di business combination secondo gli standard contabili internazionali. Indagine sulle novità apportate dall’IFRS 3 revised. Analisi degli effetti del monitoraggio da parte degli organi di controllo interno sulla qualità dell’informativa finanziaria nell’ambito di uno specifico ambito empirico (la rappresentazione delle operazioni di business combination). Ricorso ad analisi empiriche quantitative quali ad esempio regressioni OLS. |
Contabiità
Accounting |